Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giungano, minoranza accusa: stangata di fine anno per i cittadini

Cartelle IMU per oltre 130mila euro

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 31 Dicembre 2018
Condividi
Giungano

“Il Comune di Giungano per le festività natalizie ha fatto pervenire ai cittadini di Giungano una valanga di cartelle esattoriali in cui viene richiesto il pagamento dell’IMU anno 2013. Si tratta con precisione di n. 359 cartelle SOGET per un importo di € 137.000”. La denuncia dal gruppo consiliare di opposizione che chiede chiarezza in quanto molte sono le perplessità dei cittadini. “Per alcuni si tratta di importi già pagati regolarmente e che oggi si vedono costretti a dover dimostrare il pagamento al fine di evitare la riscossione coatta, per altri si tratta dell’IMU sulla prima casa e che parimenti devono mettersi in fila allo sportello SOGET per chiedere l’annullamento del tributo non dovuto”, fanno sapere.
A tal proposito i cittadini segnalano che lo sportello SOGET è aperto un solo giorno a settimana e per poche ore, quindi dovendo effettuare i pagamenti entro 60 giorni, difficilmente potranno avere un interlocutore prima della scadenza dei predetti termini.

“Insomma il caos più totale come regalo di natale ai cittadini giunganesi. In tutto questo l’opposizione vede ben altro rispetto ad una mera riscossione di crediti, la chiave di lettura risiede nel bilancio consuntivo. Nel bilancio anno 2016 veniva inserito un credito IMU anno 2013 di € 60.000, nel bilancio anno 2017 il credito IMU scompare, quindi si presume che siano avvenuti i pagamenti”, accusano dalla minoranza.

“A questo punto la domanda nasce spontanea: per quale motivo spuntano le cartelle pazze a fine anno 2018 e per un importo diverso da quello messo in bilancio nel 2016? Per quale motivo il contribuente deve sostenere le spese di spedizione di cartelle non dovute? Questi ed altri sono gli interrogativi dei cittadini di Giungano stanchi da continue vessazioni”, conclude l’opposizione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.