Cilento

Giungano, minoranza accusa: stangata di fine anno per i cittadini

Cartelle IMU per oltre 130mila euro

Redazione Infocilento

31 Dicembre 2018

Giungano

“Il Comune di Giungano per le festività natalizie ha fatto pervenire ai cittadini di Giungano una valanga di cartelle esattoriali in cui viene richiesto il pagamento dell’IMU anno 2013. Si tratta con precisione di n. 359 cartelle SOGET per un importo di € 137.000”. La denuncia dal gruppo consiliare di opposizione che chiede chiarezza in quanto molte sono le perplessità dei cittadini. “Per alcuni si tratta di importi già pagati regolarmente e che oggi si vedono costretti a dover dimostrare il pagamento al fine di evitare la riscossione coatta, per altri si tratta dell’IMU sulla prima casa e che parimenti devono mettersi in fila allo sportello SOGET per chiedere l’annullamento del tributo non dovuto”, fanno sapere.
A tal proposito i cittadini segnalano che lo sportello SOGET è aperto un solo giorno a settimana e per poche ore, quindi dovendo effettuare i pagamenti entro 60 giorni, difficilmente potranno avere un interlocutore prima della scadenza dei predetti termini.

“Insomma il caos più totale come regalo di natale ai cittadini giunganesi. In tutto questo l’opposizione vede ben altro rispetto ad una mera riscossione di crediti, la chiave di lettura risiede nel bilancio consuntivo. Nel bilancio anno 2016 veniva inserito un credito IMU anno 2013 di € 60.000, nel bilancio anno 2017 il credito IMU scompare, quindi si presume che siano avvenuti i pagamenti”, accusano dalla minoranza.

“A questo punto la domanda nasce spontanea: per quale motivo spuntano le cartelle pazze a fine anno 2018 e per un importo diverso da quello messo in bilancio nel 2016? Per quale motivo il contribuente deve sostenere le spese di spedizione di cartelle non dovute? Questi ed altri sono gli interrogativi dei cittadini di Giungano stanchi da continue vessazioni”, conclude l’opposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Torna alla home