Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Porto di Agropoli: fondi anche per una nuova progettazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Porto di Agropoli: fondi anche per una nuova progettazione

Comune punta ad un intervento da circa 40milioni

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Dicembre 2018
Condividi
Porto di Agropoli

AGROPOLI. Il porto turistico potrà finalmente accogliere imbarcazioni di grandi dimensioni grazie ad un finanziamento di 2,8 milioni di euro provenienti dalla Regione Campania. I fondi, infatti, garantiranno l’escavo del bacino portuale, nell’ambito di un più ampio progetto di riqualificazione ed ampliamento dell’infrastruttura (leggi qui).

Una buona notizia per le attività del settore diportistico e turistico, che da tempo speravano in questo intervento che garantirà la possibilità di aumentare il pescaggio delle imbarcazioni di circa 1,5 – 2 metri rispetto a quello attuale. Il porto di Agropoli dalla sua realizzazione avvenuta nel 1968, fino ad oggi, non era mai stato dragato, pertanto tutto il materiale che si è creato all’interno del bacino portuale ha creato fanghiglia ed ha ridotto la possibilità di attracco per barche di notevole dimensione.

Agropoli si candida ufficialmente a divenire il secondo porto della Provincia, dopo Salerno, la porta di accesso via mare del Cilento. Oltre all’escavo dei fondali il finanziamento regionale garantirà anche la progettazione, fino all’esecutivo, del rinnovo completo di tutta l’area portuale. Il Comune nei mesi scorsi aveva immaginato un progetto per circa 40 milioni di euro con il prolungamento del molo di sopraflutto e l’innalzamento del muro paraonde, la costruzione di un grande pontile al centro del porto con la torre di controllo, la nuova Capitaneria, uffici e negozi al dettaglio e un parcheggio interrato di 11.000 metri quadrati. Un’idea non accolta con favore da tutti. In particolare il Movimento 5 Stelle aveva contestato l’opera, definita “inutile e faraonica”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image