Cilento

Agropoli: i rom restano in carcere. Confermata l’aggravante del metodo mafioso

Ieri il caso discusso anche in consiglio comunale

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2018

Carcere

Gli zingari di Agropoli sono un clan e lo conferma il tribunale del Riesame di Salerno, chiamato ad esaminare i ricorsi dei rom coinvolti nell’operazione “Faro”. A presentare ricorso contro i provvedimenti di custodia cautelare erano stati gli esponenti del gruppo Marotta – Cesarulo, accusati a vario titolo di furti in gioiellerie di tutta Italia, furti nelle auto, nonché estorsione con l’aggravante del metodo mafioso. Proprio quest’ultimo reato è stato contestato dalla difesa degli zingari. Gli avvocati hanno sottolineato l’inesistenza del metodo mafioso, chiedendo che il reato principale fosse derubricato in associazione per delinquere. Una ipotesi non accolta dal giudice. I soggetti finiti in carcere con l’accusa di estensione (i tre Vito Marotta, Fiore Marotta e Antonio Dolce)  quindi, non andranno ai domiciliari.

I coinvolti

L’operazione “Faro” aveva portato in carcere 11 persone: Anna Cesarulo, Carmine Dolce alias “Maruzziello”, Antonio Dolce alias “Capone”, Donato Marotta alias “Papesce”, Fiore Marotta, Silvana Marotta, Vito Marotta alias “Dumbone”, Vito Marotta, Vito Marotta alias “Corleone”, Anna Petrilli, Enzo Cerasulo alias “Cavallaro”. Ai domiciliari Inna Akimova, Antonio Del Giudice, Gerardo Marotta, Isabella Marotta, Silvana Marotta alias “Silvanella”, Carmine Cerasulo alias “Cavallaro”, Isabella Petrillo. Obbligo di dimora, infine, per Bruno Marotta, Rinaldo Marotta, Michele Petrillo, Mario De Martino, Iryna Kachmar, Emanuel Marotta, Filomena Marotta.

Interrogazione in consiglio comunale

Ieri il caso era stato oggetto anche di una interrogazione in consiglio comunale presentata dal Movimento 5 Stelle. Il consigliere Consolato Caccamo chiedeva lumi sui rapporti tra Comune e clan Marotta. Il sindaco Adamo Coppola ha chiarito di aver presentato degli esposti che hanno permesso di avviare le indagini, ricordando come in molti, ma non Caccamo, gli abbiano manifestato solidarietà. “Sono dieci anni che vedo frequentare il municipio da queste persone – la replica piccata di Caccamo – bisogna alzare la soglia di attenzione perché se per tutto questo tempo le cose sono andate tranquillamente, ora è necessario capire qual è l’inghippo che ha portato a certe accuse così gravi”, ha concluso il consigliere comunale.

Leggi anche:

I dettagli sull’operazione dei carabinieri

Le intercettazioni

L’intervista al sindaco Adamo Coppola

Tutti i coinvolti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home