• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Felitto la seconda edizione di “Voci Migranti”

Un incontro per approfondire il tema dell'immigrazione e dell'integrazione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Dicembre 2018
Condividi
Migranti

I ragazzi del Circolo Giovani Democratici “Alburni e Valle del Calore” organizzano la seconda
edizione di “Voci migranti”, che si terrà a Felitto, presso l’Aula Consiliare, il 30 dicembre 2018 alle ore 17:30.

“Anche quest’anno riteniamo fondamentale affrontare il tema delle migrazioni, ponendo l’attenzione sulla
gestione del fenomeno e sulla necessità di garantire un sistema di integrazione sano ed efficiente”, fanno sapere i Gd.

L’evento prevede la proiezione del film “L’ordine delle cose” (2017), del regista Andrea Segre: un viaggio tra
le condizioni esistenziali di chi migra e di chi si trova a confrontarsi con il fenomeno delle migrazioni,
raccontato attraverso la storia di un emissario (ex poliziotto) del Ministero impegnato a trovare una soluzione
all’afflusso di migranti dal continente africano.
Il film fornirà spunti di riflessione che permetteranno di discutere di immigrazione, accoglienza e integrazione
e, nel dettaglio, di come essa viene praticata nelle piccole realtà del territorio degli Alburni e della Valle del
Calore.

Il dibattito sarà moderato da Raffaele Casella, membro del Circolo GD Alburni e Valle del Calore: dopo
i saluti del Sindaco di Felitto Maurizio Caronna, interverranno Mariacarla Indice, Presidente
dell’Associazione KAIROS, promotrice di attività culturali per l’integrazione dei migranti e lo sviluppo del
territorio e Gianfelice Gnazzo, responsabile della struttura di Roccadaspide del centro Sprar RoccadaspideBellosguardo-Sacco.

Sarà l’occasione per approfondire le criticità del sistema di accoglienza e le novità introdotte dal Decreto
Sicurezza, che prevede, tra le altre cose, l’abolizione della concessione del permesso di soggiorno per motivi
umanitari e il ridimensionamento del sistema Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati).

“Ciò farà sì, da una parte, che 140mila persone, attualmente titolari di un permesso di soggiorno, diventino
nuovamente irregolari e che l’accesso agli Sprar verrà limitato esclusivamente a chi beneficia di protezione
internazionale e sarà impedito a chi è ancora richiedente. Dunque resta poco chiaro il destino di questi centri
e soprattutto quello di coloro che non rispecchiano i requisiti di accesso ai sistemi di integrazione basati su
percorsi di studio e programmi di inclusione lavorativa – fanno sapere i Giovani Democratici – Si stima che, sul nostro territorio, coloro che al momento non hanno i requisiti per essere ospitati siano circa la metà: il rischio è quello di far tornare l’accoglienza indietro di anni, indebolendo le prospettive di inserimento e di integrazione
per i migranti, nonché decurtando i finanziamenti e rendendo impossibile ai Comuni prendere parte a questi
progetti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemigranti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

Franca Principe

Franca Principe candidata al Consiglio Regionale della Campania

Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.