• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | A Piaggine un presepe che racconta la vita contadina del territorio

Ecco l'opera Di Bruno Luigi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Dicembre 2018
Condividi

PIAGGINE. Un presepe che racconta le proprie origini contadine. Si trova a Piaggine, in via del Monte. Realizzato da Bruno Luigi.

Luigi è riuscito a concretizzare questo progetto a cui pensava da tempo: rappresentare nel presepe le proprie origini e quelle della maggior parte dei suoi concittadini. Il presepe, infatti, mostra uno scorcio della vita pastorale e contadina di Piaggine e del Cilento sopravvissuta fino a cinquant’anni fa, il cui ricordo è ancora vivo in Luigi e nei piagginesi.

Sono rappresentate, infatti, i “pagliari” e le “suppene” tipiche costruzioni fisse e mobili costruite dai pastori come ricoveri di fortuna con lo scopo, soprattutto, di trascorrere le notti sulle montagne a guardia del gregge. È possibile osservare anche la”reta”, tipica recinzione anch’essa costruita per essere facilmente smontata, rimontata e trasportata nei vari spostamenti. Ogni particolare del presepe richiama a quella vita ormai lontana: l’asino col suo carico che segue mesto il padrone, i buoi che con vigore tirano l’aratro.

Anche l’interno della capanna che ospita la Sacra Famiglia riproduce le modeste case contadine di un tempo, le quali avevano spesso un soppalco su cui viveva la famiglia mentre lo spazio sottostante era riservato agli animali,unica ricchezza insieme alla propria fatica e sudore della fronte. Tutte le costruzioni del presepe sono state realizzate con materiali e pietra locale e riprodotte a mano fedelmente seguendo le tecniche costruttive dell’epoca. Il presepe di Luigi, attraverso uno sguardo quasi nostalgico verso il passato, rievoca il ricordo di quello che si è stati per meglio capire il presente e il futuro. Un richiamo alla vita semplice di una volta che custodiva in sé una ricchezza fatta di valori veri, di umanità, di calore, di vicinanza, di spensieratezza, oggi forse perduti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziegallerypiagginepiaggine notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.