• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, 5 Stelle accusano Palumbo: è il sindaco delle tasse

Accertamenti in arrivo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Dicembre 2018
Condividi

“Mentre la produzione di rifiuti diminuisce e siamo al 70% di raccolta differenziata, la tassa continua ad aumentare a causa dell’inefficienza dell’amministrazione”. Polemica della vigilia a Capaccio Paestum. Ad alzare i toni sono gli attivisti 5 Stelle.

“Il Sindaco delle Tasse – accusano – dopo l’aumento del 12 – 30 % dello scorso anno col tradizionale invio delle cartelle esattoriali, anche quest’anno non ci ha fatto mancare la sorpresa: cartelle Soget per adeguamento dichiarazioni Tari, ovvero un aumento di ca 1.000 euro per ogni famiglia.Accertamenti che avrebbero dovuto fare gli uffici competenti collegando le banche dati dei residenti e dati dei vari censimenti che si sono susseguiti negli ultimi 10 anni. Eppure spendiamo centinaia di migliaia di euro per software e società informatiche.

Ma il Comune ha preferito inviare tutto alla Soget aggravando ulteriormente il carico economico alle famiglie capaccesi”.
“Tra l’altro – proseguono – il contratto di riscossione tra comune e Soget scade il 31 dicembre 2018, salvo ulterirre proroghe, in barba ai proclami in campagna elettorale di rescissione immediata del contratto.
Che all’amministrazione non interessa una corretta ed economica gestione dei rifiuti è lampante, più di 5 milioni di spesa annua, è questo l’ammontare totale per la gestione dei rifiuti’.

Poi l’annuncio: “la scadenza per l’affidamento del servizio di conferimento e smaltimento dei rifiuti era fissata per il 31 Dicembre, non essendoci i tempi per poter operare un normale appalto, ha utilizzato uno dei suoi consueti artifizi burocratici, e compirà una procedura negoziata alla quale verranno invitate 20 ditte.
Quale sarà la discriminante?
Eppure con una programmazione “seria” il comune e i cittadini avrebbero potuto risparmiare centinaia di migliaia di euro ogni anno”.
“Unica nota positiva di questa vicenda è che, scovati i “Nuovi contribuenti” nel 2019 avremo una bolletta Tari più leggera. Voi Ci credete? Noi No”, concludono i 5 Stelle.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.