Cilento

Capaccio Paestum, 5 Stelle accusano Palumbo: è il sindaco delle tasse

Accertamenti in arrivo

Redazione Infocilento

24 Dicembre 2018

“Mentre la produzione di rifiuti diminuisce e siamo al 70% di raccolta differenziata, la tassa continua ad aumentare a causa dell’inefficienza dell’amministrazione”. Polemica della vigilia a Capaccio Paestum. Ad alzare i toni sono gli attivisti 5 Stelle.

“Il Sindaco delle Tasse – accusano – dopo l’aumento del 12 – 30 % dello scorso anno col tradizionale invio delle cartelle esattoriali, anche quest’anno non ci ha fatto mancare la sorpresa: cartelle Soget per adeguamento dichiarazioni Tari, ovvero un aumento di ca 1.000 euro per ogni famiglia.Accertamenti che avrebbero dovuto fare gli uffici competenti collegando le banche dati dei residenti e dati dei vari censimenti che si sono susseguiti negli ultimi 10 anni. Eppure spendiamo centinaia di migliaia di euro per software e società informatiche.

Ma il Comune ha preferito inviare tutto alla Soget aggravando ulteriormente il carico economico alle famiglie capaccesi”.
“Tra l’altro – proseguono – il contratto di riscossione tra comune e Soget scade il 31 dicembre 2018, salvo ulterirre proroghe, in barba ai proclami in campagna elettorale di rescissione immediata del contratto.
Che all’amministrazione non interessa una corretta ed economica gestione dei rifiuti è lampante, più di 5 milioni di spesa annua, è questo l’ammontare totale per la gestione dei rifiuti’.

Poi l’annuncio: “la scadenza per l’affidamento del servizio di conferimento e smaltimento dei rifiuti era fissata per il 31 Dicembre, non essendoci i tempi per poter operare un normale appalto, ha utilizzato uno dei suoi consueti artifizi burocratici, e compirà una procedura negoziata alla quale verranno invitate 20 ditte.
Quale sarà la discriminante?
Eppure con una programmazione “seria” il comune e i cittadini avrebbero potuto risparmiare centinaia di migliaia di euro ogni anno”.
“Unica nota positiva di questa vicenda è che, scovati i “Nuovi contribuenti” nel 2019 avremo una bolletta Tari più leggera. Voi Ci credete? Noi No”, concludono i 5 Stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home