Alburni

10mila posti di lavoro nelle pubbliche amministrazioni: ecco i comuni del Cilento, Diano e Alburni aderenti

La manifestazione d'interesse era stata pubblicata dalla Regione Campania

Gennaro Maiorano

23 Dicembre 2018

Lavoro

Lo scorso 18 ottobre è stata pubblicata la Manifestazione d’interesse all’iniziativa regionale “Piano per il lavoro nelle pubbliche amministrazioni della Campania”, destinata agli Enti locali della Campania. Quelli che intendevano aderire avrebbero dovuto far pervenire, entro 60 giorni dalla sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, apposita nota di trasmissione dell’atto deliberativo contenente la manifestazione di volontà all’adesione alla procedura.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo è reclutare 10.000 potenziali dipendenti pubblici da immettere negli organici della Regione Campania e delle amministrazioni locali a copertura delle posizioni già vacanti e di quelle che si libereranno per i numerosi pensionamenti previsti nel prossimo triennio.

L’iniziativa, oltre a garantire un turn over efficace ed efficiente, contribuirà ad innalzare la qualità dei dipendenti pubblici che operano negli Enti Locali campani attraverso la progressiva immissione in ruolo di risorse capaci, specificamente selezionate e formate sulle competenze necessarie a supportare processi di sviluppo locale sostenibile coerenti con gli obiettivi comunitari e nazionali.

Nel Cilento e Vallo di Diano hanno aderito complessivamente 42 Enti.

Si tratta di Trentinara, Bellosguardo, Sicignano degli Alburni, Postiglione, Tortorella, Ispani, Sant’Angelo a Fasanella, Sant’Arsenio, Buccino, Alfano, Perito, San Mauro Cilento, Petina, Pollica, Altavilla Silentina, Sessa Cilento, Sapri, Casaletto Spartano, Roscigno, Albanella, Sanza, Ottati, Laureana Cilento, Camerota, Montecorice, Futani, San Rufo, Pisciotta, Pertosa, Padula, Celle di Bulgheria, Montesano sulla Marcellana, Polla, Monte San Giacomo, Orria, Roccadaspide, Castelcivita, Palomonte, Gioi, Controne, Stio. A questi si aggiungono la Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo, e la Comunità Montana Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home