Attualità

Quasi 600 euro per due viaggi Salerno – Pisciotta: Marsicano chiede chiarimenti

Somma giudicata eccessiva, appello ai 5 Stelle

Redazione Infocilento

22 Dicembre 2018

PISCIOTTA. 581,95 euro per due viaggi andata – ritorno da Salerno e Pisciotta. Questa la cifra corrisposta dal Comune cilentano ad un membro della commissione per l’assegnazione delle case popolari. Tutto legittimo, hanno evidenziato dal Comune, anche se questa dovuta rassicurazione non è servita a placare le perplessità del consigliere comunale Aniello Marsicano: “Qualcosa non va o sul Comune o nella Legge, bisogna cambiare gli uni o l’altra”.

In effetti, nonostante le previsioni legislative, la cifra per due viaggi da Salerno a Pisciotta appare superiore a quella mediamente spesa da un qualsiasi cittadino. Ecco perché il consigliere comunale ha deciso di inviare una missiva al senatore dei 5 Stelle Francesco Castiello e ai consiglieri regionali pentastellati Valeria Ciarambino e Michele Cammarano. Il partito, infatti, ha sempre fatto della lotta agli sprechi un suo baluardo, per questo il caso è stato rappresentato ai rappresentanti territoriali.

“La legge 26 luglio 1978, n. 417, prevede all’art. 9 che l’uso del mezzo proprio sia autorizzato per i dipendenti, con procedimento motivato, qualora lo impongano particolari esigenze di servizio e qualora risulti economicamente più vantaggioso rispetto ad altre alternative. Il comma 12 dell’art. 6 del decreto legge 31 maggio 2010 n. 78 ha imposto di disapplicare a partire dal 2011 le norme di legge e contrattuali che fino a quel momento permettevano l’utilizzo del mezzo proprio, vietando di rimborsare i costi sostenuti”, ricorda Marsicano.

“Nonostante ciò, gli Enti Locali continuano, a loro dire, a norma di Legge, ad erogare rimborsi spesa applicando le costosissime tabelle ACI”, aggiunge. Di qui il caso del Comune di Pisciotta che con determina ha assegnato “ad un membro di una commissione, per 2 viaggi andata e ritorno Salerno-Pisciotta per euro 581,95”.

“Al di là delle considerazioni di carattere morale, visto che si tratta della Commissione deputata all’assegnazione di case popolari, ma come è possibile rimborsare 581,95 euro per un viaggio che col treno costerebbe 20,80 euro?”, si chiede Marsicano, il quale auspica un “cambiamento” della normativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Battipaglia, silenziatore per arma da fuoco nascosto in auto: arrestato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto B.G., cl. 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il […]

Torna alla home