• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pastuccelle o Pastorelle? L’importante è farle a Natale

La ricetta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Dicembre 2018
Condividi

Un dolce tipico delle feste sono le pastorelle, o nella loro forma dialettale le “Pastuccelle”. Le più “famose” sono quelle di Cuccaro Vetere, caratteristico borgo arroccato fra Palinuro e Vallo della Lucania. Qui vengono fatte ripiene di crema alle castagne. Vari paesi vantano l’esclusività della ricetta ed ognuno ha una storia diversa. Anche la forma varia in base alla mano sapiente di chi le prepara, così troviamo fagottini a forma di stella o di sole. In vari paesi di montagna si usa il castagnaccio, comunemente usato dalle famiglie ricche. Le più modeste, un tempo, utilizzavano la farina di ceci. In altre zone del Cilento, invece, si preparano con la crema al latte o al cioccolato. Così le prepara Assuntina, proprietaria dell’agriturismo Zio Cristoforo di Casal Velino. Lei usa farcirle con la crema gialla e al cioccolato, quella che si usa per varie preparazioni cilentane. Un dolce che piace a tutti e si può mangiare sia fritto che al forno. La sfoglia è tipica della cucina di un tempo, povera. Pochi grassi e tanto gusto. Gli ingredienti sono quelli della terra. Anche il miele gioca un ruolo fondamentale nella preparazione del dolce in quanto era il vero conduttore delle feste.

Ingredienti

Per la pasta

500 g di farina

3 g di sale

20 g di zucchero

3 uova intere

80 ml di vino bianco

30 g di strutto o Olio EVO

Per la crema

375 ml di latte

60 g di zucchero

40 g di farina

1 uova intere ed un tuorlo

100 g di cioccolato fondente

Altri

1 lt di olio di girasole alto oleico

Miele

Zucchero a velo

Confettini di zucchero per decorare

Preparazione

Prepariamo la crema. Montiamo le uova con lo zucchero e dopo qualche minuto aggiungiamo la farina setacciata. Uniamo il latte bollente e facciamo cuocere la crema. Dividiamo in due contenitori d’acciaio e, in una metà, aggiungiamo la cioccolata a pezzi. Giriamo e rendiamo omogeneo il tutto. Copriamo con pellicola alimentare trasparente e lasciamo raffreddare.

Mettiamo su una spianatoia la farina, aggiungiamo le uova e tutti gli altri ingredienti. Iniziamo a lavorare l’impasto fino a renderlo omogeneo e liscio. Deve essere compatto e non molle.

Stendiamo con il mattarello e, con l’ausilio di un coppapasta, ricaviamo tanti dischi. Mettiamo la crema al centro di uno e copriamo con un altro disco. Chiudiamo bene e pizzichiamo la pastuccella in cinque punti in modo da formare una stella. Possiamo anche tagliarla come se fosse un sole, dai raggi grandi, e chiudiamo formando dei ricci.

Friggiamo in abbondante olio extravergine di oliva.

Decoriamo con miele e palline colorate di zucchero. In alternativa tanto zucchero a velo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepastorelle
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.