Attualità

Impianto di Itticoltura ad Ascea, Pellegrino: “valuteremo”

Ancora polemiche per l'impianto

Carmela Santi

19 Dicembre 2018

Itticoltura

ASCEA. «Itticoltura vista sito archeologico? Faremo ogni opportuno confronto con le parti in causa e prenderemo la decisone comune di fare bene non alle persone ma al territorio». Precisa la posizione del presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, sul progetto di realizzazione di un secondo impianto nello specchio d’acqua antistante il promontorio di Velia. A chiedere l’intervento di Pellegrino sono amministratori e cittadini pronti alla mobilitazione per contrastare il progetto.

Nei giorni scorsi l’amministrazione del sindaco Pietro D’Angiolillo ha approvato una delibera per far voti alla Regione (leggi qui). L’impianto dovrebbe sorgere nel vicino comune di Casal Velino dalla società Lpa che ha già realizzato il primo impianto. Entrambi andrebbero ad interessare il golfo di Velia, un’area ben visibile dall’Acropoli, con un impatto ambientale e paesaggistico fortemente negativo. A giorni si terrà un incontro pubblico cui sarà invitato anche il ministro dell’Ambiente Sergio Costa che ad Ascea è di casa.

Sulla vicenda intanto arriva la pozione di Pellegrino. «Il Parco – dice il presidente – rispetta le regole e le leggi, non facciamo sconti. Siamo pronti a dialogare con le amministrazioni e i sindaci, prime sentinelle del territorio». Quella di Pellegrino non è una bocciatura perché precisa: «Non conosco la valutazione, studieremo la compatibilità del progetto con l’area protetta e affronteremo la questione in un tavolo tecnico. Con grande sinergia troveremo una soluzione, le contrapposizioni non fanno bene a nessuno».

Pellegrino dunque invita al dialogo perché «la sfida vera è far capire che l’ambientalismo non significa dire no e precludere ogni iniziativa, ma vuol dire studiare dati scientifici e tutelare realmente il territorio, perché diventi opportunità per i giovani. Dobbiamo utilizzare il patrimonio mantenendone inalterato il valore». In questa battaglia l’intera comunità di Ascea è al fianco degli amministratori. I cittadini sono pronti a contrastare in modo legittimo la realizzazione del secondo impianto. «L’immagine del nostro territorio – ribadiscono gli amministratori – sarebbe danneggiata, con gravi ripercussioni a livello turistico». Uno studio prodotto qualche anno fa da esperti e commissionato dalla società Lpa su richiesta del comune di Ascea, non escludeva effetti negativi e inquinanti in caso di più impianti localizzati a breve distanza nello stesso specchio di mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home