Attualità

Ascea dice “no” all’impianto di itticoltura nel Comune di Casal Velino

"L'immagine del nostro territorio verrebbe danneggiata"

Carmela Santi

1 Dicembre 2018

Itticoltura vista sito archeologico. Ascea dice no. Ferma opposizione del comune guidato dal sindaco D’Angiolillo al progetto del vicino comune di Casal Velino che vedrebbe nello specchio d’acqua antistante il promontorio di Velia l’installazione di un secondo impianto di itticoltura. Per bloccare il progetto l’amministrazione è pronta a chiedere l’intervento del ministro dell’ambiente Sergio Costa che ad Ascea è di casa. Intanto su proposta del vicesindaco Emilio Puglia è già stata approvata una delibera di giunta per far voti alla Regione, affinché fermi il progetto. Il secondo impianto di itticoltura dovrebbe essere realizzato nel vicino comune di Casal Velino dalla società Lpa che ha già realizzato il primo impianto. Entrambi andrebbero ad interessare il golfo di Velia ricadente nel Parco. Un’area ben visibile dall’Acropoli di Velia con un impatto ambientale e paesaggistico fortemente negativo.

«L’immagine del nostro territorio e del sito archeologico di Elea – Velia – ribadiscono gli amministratori – verrebbe danneggiata con gravi ripercussioni a livello turistico. Andrebbero vanificati tutti gli sforzi per la promozione, tutela e conservazione».

Il progetto sembra una beffa ai festeggiamenti di lunedì proprio ad Ascea, per i 20 anni di riconoscimento a patrimonio mondiale dell’Unesco. Il sindaco D’Angiolillo chiede l’intervento della Regione per una Conferenza di servizi. Uno studio prodotto qualche anno fa da esperti e commissionato dalla stessa società Lpa su richiesta del comune di Ascea, non escludeva effetti negativi ed inquinanti in caso di più impianti localizzati a breve distanza nello stesso specchio di mare. In questa battaglia l’intera comunità è al fianco degli amministratori. I cittadini sono pronti a contrastare in ogni modo legittimo la realizzazione del secondo impianto. Un invito a riflettere quindi ai comuni di Casal Velino e Pollica, affinché si rendano conto degli effetti negativi che l’intervento con la realizzazione del secondo impianto procurerebbe sia a livello di immagine che di inquinamento sul mare. Oltre al ministro Costa che «conosce bene il territorio ed è molto sensibile alle problematiche ambientali», il comune di Ascea ha sollecitato il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino a prendere una posizione netta. Della vicenda, argomento del meeting politico di questa sera alla Fondazione Alario con l’intervento del sindaco, sarà interessata anche la sovrintendente Francesca Casule.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home