• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Santa Marina, demansionamento di dipendente comunale: per il tribunale atto legittimo

Il sindaco Fortunato: giustizia è fatta

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Dicembre 2018
Condividi

Respinto dalla Corte d’Appello di Potenza sezione lavoro, l’appello di Antonio Berretti, ex funzionario comunale, nei confronti del Comune di Santa Marina, avverso la sentenza del Tribunale di Lagonegro in merito ad un demansionamento con conseguente mancata assegnazione di posizione di responsabilità e relativo cambio di stanza lavorativa. La Corte d’Appello di Potenza ha anche condannato il Berretti al pagamento in favore della controparte di quattro quinti delle spese per un totale di € 6.615,00.

Già la precedente sentenza del Tribunale di Lagonegro aveva respinto il ricorso del Berretti contro il Comune di Santa Marina, in quanto, come specificato nel verdetto, lamentava un demansionamento conseguente la mancata attribuzione di posizione di responsabilità, tuttavia sul punto la Corte di Cassazione ha chiarito che in tema di lavoro pubblico negli enti locali, il conferimento di una posizione organizzativa non comporta inquadramento di una nuova categoria contrattuale, ma unicamente l’attribuzione di una posizione di responsabilità con correlato beneficio economico, ne consegue che la revoca di tale posizione non costituisce demansionamento.

“Ancora una volta posso dichiararmi pienamente soddisfatto della sentenza, ringrazio l’avvocato Lorenzo Lentini Che ha seguito la causa, giustizia è stata fatta. Questo dimostra che l’Amministrazione Fortunato ha sempre agito nel pieno rispetto delle leggi e della legalità”. Così il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato ha commentato la decisione della Corte d’Appello di Potenza.

s
TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastrosanta marinasanta marina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

Tribunale di Salerno

Spari al festival del sordo: condanna a 20 anni per la tragedia di Capaccio Paestum

Condanna a 20 anni in primo grado per i fratelli Gaetano e…

Biblioteca Polla

Oltre 300 nuovi libri arricchiscono la Biblioteca “Curcio” di Polla grazie ai fondi regionali

Il nuovo acquisto rappresenta un importante passo in avanti per ampliare l’offerta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.