Attualità

Edilizia sanitaria: Asl dimentica ospedali di Agropoli e Vallo di Diano

Approvati progetti per Sapri, Vallo della Lucania, Capaccio Paestum e Roccadaspide

Ernesto Rocco

17 Dicembre 2018

L’Asl Salerno ha approvato gli studi di fattibilità relativi agli interventi in materia edilizia sanitaria nelle strutture di sua pertinenza.. Notevoli i potenziali investimenti, gran parte, però, per l’area nord di Salerno e nella Piana del Sele.

Gli interventi programmati

Per Pagani è stato programmato un intervento da 18 milioni per la costruzione di un nuovo corpo fabbrica da adibire a unità di radioterapia; 4,5 milioni per ristrutturare pronto soccorso, sale operatorie e rianimazione di Scafati; stessa cifra per un nuovo Distretto Sanitario a Mercato San Severino; 6 milioni per il distretto sanitario di Eboli e, sempre nella città della Piana del Sele, previsto un intervento da 16,1 milioni per l’adeguamento delle strutture alla normativa sismica e ampliamento dell’ospedale.

Il Cilento e il Vallo di Diano

Per l’area del Cilento e Vallo di Diano, invece, 6 milioni sono previsti per il nuovo distretto sanitario di Vallo della Lucania; altrettanti fondi vanno a Sapri per l’ampliamento dell’attuale corpo fabbrica dell’ospedale dell’Immacolata e 4,5 milioni a Capaccio Paestum per realizzare la nuova sede del distretto sanitario, comprendente spazi per il dipartimento di prevenzione, UCCP e consultorio familiare.

Le polemiche

La mappa degli interventi non ha mancato di destare polemiche. Con una nota congiunta CGIL e Comitato Uniti per la Rinascita dell’Ospedale (CURO) si mostrano perplessi. “Ancora una volta – accusano – si penalizzano per l’oncologia i territori a sud di Salerno, troppo lontani da Pagani”. Ma vi è di più: critiche vengono mosse anche per gli interventi programmati per il potenziamento dell’ospedale di Scafati che diventerebbe un doppione del nosocomio di Nocera e per l’intervento programmato ad Eboli: “Si sarebbe potuto potenziare Battipaglia essendo Eboli collocato in posizione molto infelice”, dicono i sindacati.

Accolti positivamente, invece, i lavori a Vallo della Lucania e Capaccio. Restano ancora una volta fuori dai finanziamenti l’ospedale di Agropoli e soprattutto le strutture del Vallo di Diano: “Ci si dimentica completamente di un territorio o si cerca di accontentarlo con le briciole; si approvano degli studi di fattibilità e non progetti esecutivi cantierabili, mantenendo nei cassetti progetti esecutivi approvati con deliberazioni di precedenti Direzioni Generali per i quali sono state anche pagate le relative competenze tecniche. Il disegno ormai
appare chiaro e prescinde dalle forze politiche che si avvicendano alla guida della Regione Campania”, accusano i sindacati.

Le richieste

Di qui la richiesta di una rimodulazione e una integrazione urgente del provvedimento dell’Asl Salerno, “inserendo i progetti strutturali relativi al P.O. di Polla ed alla Struttura Sanitaria di Sant’Arsenio, per dimostrare che trattasi di un errore di valutazione e non dell’ennesima scelta penalizzante a danno di un territorio senza idee, ormai non direttamente rappresentato e difeso da nessuno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home