• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Edilizia sanitaria: Asl dimentica ospedali di Agropoli e Vallo di Diano

Approvati progetti per Sapri, Vallo della Lucania, Capaccio Paestum e Roccadaspide

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Dicembre 2018
Condividi

L’Asl Salerno ha approvato gli studi di fattibilità relativi agli interventi in materia edilizia sanitaria nelle strutture di sua pertinenza.. Notevoli i potenziali investimenti, gran parte, però, per l’area nord di Salerno e nella Piana del Sele.

Gli interventi programmati

Per Pagani è stato programmato un intervento da 18 milioni per la costruzione di un nuovo corpo fabbrica da adibire a unità di radioterapia; 4,5 milioni per ristrutturare pronto soccorso, sale operatorie e rianimazione di Scafati; stessa cifra per un nuovo Distretto Sanitario a Mercato San Severino; 6 milioni per il distretto sanitario di Eboli e, sempre nella città della Piana del Sele, previsto un intervento da 16,1 milioni per l’adeguamento delle strutture alla normativa sismica e ampliamento dell’ospedale.

Il Cilento e il Vallo di Diano

Per l’area del Cilento e Vallo di Diano, invece, 6 milioni sono previsti per il nuovo distretto sanitario di Vallo della Lucania; altrettanti fondi vanno a Sapri per l’ampliamento dell’attuale corpo fabbrica dell’ospedale dell’Immacolata e 4,5 milioni a Capaccio Paestum per realizzare la nuova sede del distretto sanitario, comprendente spazi per il dipartimento di prevenzione, UCCP e consultorio familiare.

Le polemiche

La mappa degli interventi non ha mancato di destare polemiche. Con una nota congiunta CGIL e Comitato Uniti per la Rinascita dell’Ospedale (CURO) si mostrano perplessi. “Ancora una volta – accusano – si penalizzano per l’oncologia i territori a sud di Salerno, troppo lontani da Pagani”. Ma vi è di più: critiche vengono mosse anche per gli interventi programmati per il potenziamento dell’ospedale di Scafati che diventerebbe un doppione del nosocomio di Nocera e per l’intervento programmato ad Eboli: “Si sarebbe potuto potenziare Battipaglia essendo Eboli collocato in posizione molto infelice”, dicono i sindacati.

Accolti positivamente, invece, i lavori a Vallo della Lucania e Capaccio. Restano ancora una volta fuori dai finanziamenti l’ospedale di Agropoli e soprattutto le strutture del Vallo di Diano: “Ci si dimentica completamente di un territorio o si cerca di accontentarlo con le briciole; si approvano degli studi di fattibilità e non progetti esecutivi cantierabili, mantenendo nei cassetti progetti esecutivi approvati con deliberazioni di precedenti Direzioni Generali per i quali sono state anche pagate le relative competenze tecniche. Il disegno ormai
appare chiaro e prescinde dalle forze politiche che si avvicendano alla guida della Regione Campania”, accusano i sindacati.

Le richieste

Di qui la richiesta di una rimodulazione e una integrazione urgente del provvedimento dell’Asl Salerno, “inserendo i progetti strutturali relativi al P.O. di Polla ed alla Struttura Sanitaria di Sant’Arsenio, per dimostrare che trattasi di un errore di valutazione e non dell’ennesima scelta penalizzante a danno di un territorio senza idee, ormai non direttamente rappresentato e difeso da nessuno”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecapacciocapaccio notizieCilentoroccadaspideroccadaspide notizieSaprisapri notizievallo della lucaniavallo della lucania notizievallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.