Attualità

VIDEO | La Bcc di Aquara si conferma banca sana e in continuo sviluppo

L'impiego clienti cresce del 19,70%

Comunicato Stampa

16 Dicembre 2018

«Gioco di squadra, team giovane e motivato, cura del cliente». Questi in sintesi gli aspetti rimarcati ieri nel corso della convention di fine anno della Bcc di Aquara durante la quale il direttore generale, Antonio Marino, ha illustrato i risultati positivi raggiunti quest’anno dalla Banca di credito cooperativo. A partire dai prestiti alla clientela che sfiorano il venti per cento (+19,70% rispetto al 2017).Aumenta, inoltre, la raccolta diretta del +6,07% rispetto al 2017. A questo si aggiunge un +12,93%di nuovi clienti.

«Stiamo raggiungendo ottimi risultati – dice il diggì Marino – sui quali però non bisogna mai cullarsi, anzi. La cura del clienti viene prima di tutto. Abbiamo sempre la necessità di interrogarci su cosa stiamo eventualmente trascurando affinché il cliente senta la nostra partecipazione rispetto ai suoi interessi e necessità. La nostra banca è lontana dai grandi capitalismi e lo sarà sempre perché noi non adottiamo le idee della forza ma la forza delle idee, questo  anche grazie ad uno staff under 30 che rappresenta fonte di entusiasmo e voglia di crescere».

Al termine dell’illustrazione dei dati, il direttore Marino e il presidente Luigi Scorziello hanno premiato – nell’ambito del contest delle filiali – il team che ha raggiunto i migliori risultati nel 2018. Sul podio la filiale di San Gregorio Magno, realtà inaugurata da circa un anno, ma che ha saputo far bene con una crescita notevole di impieghi. Al secondo posto la filiale di Capaccio, terzo e quarto posto, pari merito, gli sportelli di Eboli e Salerno. Le altre filiali premiate sono stateBattipaglia, Oliveto Citra, Campagna, Pontecagnano, Roccadaspide, Castel San Lorenzo ed Aquara.

Prossima sfida del 2019, nell’ambito della copertura territoriale, l’inaugurazione di due altre filiali che si aggiungono alle 11 già operative. I prossimi sportelli saranno Pellezzano ed Agropoli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Tg InfoCilento 1° agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito.

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Torna alla home