Attualità

Parco, Cittadini Attivi: necessario garantire più partecipazione

"I residenti orientati a considerare l’Ente come un soggetto ostile"

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2018

Parco del Cilento

VALLO DELLA LUCANIA. “I cittadini del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni non hanno nessuno strumento per far sentire la loro voce, formulare proposte, presentare istanze. In una parola sentire l’Ente come un’istituzione vicina ai loro problemi. Il Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, ha 30 giorni di tempo per comunicare quali siano stati gli adempimenti statutari in merito alla partecipazione dei cittadini”. E’ quanto richiesto nella diffida inviata dal Difensore Civico della Regione Campania, Giuseppe Fortunato, a seguito di una istanza firmata dal gruppo “Cittadini Attivi Provincia di Salerno”, composto da soggetti residenti in diversi Comuni dell’Area Parco e dell’intera Provincia.

Il Gruppo “Cittadini Attivi Provincia di Salerno”, ritiene che sul territorio si registri “una mancanza di regolamenti in materia di partecipazione civica” ed ha chiesto l’intervento degli organi regionali ritenendo negativa “una gestione avulsa dai reali bisogni del territorio, che vede sempre più i residenti orientati a considerare l’Ente – che dovrebbe essere un agente di tutela e sviluppo – come un soggetto ostile”.

Di qui la richiesta di “predisporre istituti che permettono di poter predisporre proposte e suggerire soluzioni di problemi che possono provenire direttamente dai cittadini – che, oggi, possono farsi sentire solo per il tramite di amministratori rappresentati nel Consiglio – permetterà di ridurre quel filtro volto, da una parte, a rafforzare la sudditanza, dall’altra ad incentivare la diffidenza nell’Ente in particolare e nelle istituzioni in generale”.

“L’istanza, una volta approvato il regolamento, consentirà ad un sempre maggior numero di persone, che hanno a cuore la tutela del territorio, di avere strumenti concreti di partecipazione attiva e sostenere un principio fondamentale il parco è anche nostro”, sottolineano dal gruppo Cittadini Attivi Provincia di Salerno.

“Il difensore civico sta scrivendo a tutti gli Enti e ovviamente i soliti denigratori ne approfittano”, la replica del presidente del Parco, Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home