• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parco, Cittadini Attivi: necessario garantire più partecipazione

"I residenti orientati a considerare l’Ente come un soggetto ostile"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Dicembre 2018
Condividi
Parco del Cilento

VALLO DELLA LUCANIA. “I cittadini del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni non hanno nessuno strumento per far sentire la loro voce, formulare proposte, presentare istanze. In una parola sentire l’Ente come un’istituzione vicina ai loro problemi. Il Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, ha 30 giorni di tempo per comunicare quali siano stati gli adempimenti statutari in merito alla partecipazione dei cittadini”. E’ quanto richiesto nella diffida inviata dal Difensore Civico della Regione Campania, Giuseppe Fortunato, a seguito di una istanza firmata dal gruppo “Cittadini Attivi Provincia di Salerno”, composto da soggetti residenti in diversi Comuni dell’Area Parco e dell’intera Provincia.

Il Gruppo “Cittadini Attivi Provincia di Salerno”, ritiene che sul territorio si registri “una mancanza di regolamenti in materia di partecipazione civica” ed ha chiesto l’intervento degli organi regionali ritenendo negativa “una gestione avulsa dai reali bisogni del territorio, che vede sempre più i residenti orientati a considerare l’Ente – che dovrebbe essere un agente di tutela e sviluppo – come un soggetto ostile”.

Di qui la richiesta di “predisporre istituti che permettono di poter predisporre proposte e suggerire soluzioni di problemi che possono provenire direttamente dai cittadini – che, oggi, possono farsi sentire solo per il tramite di amministratori rappresentati nel Consiglio – permetterà di ridurre quel filtro volto, da una parte, a rafforzare la sudditanza, dall’altra ad incentivare la diffidenza nell’Ente in particolare e nelle istituzioni in generale”.

“L’istanza, una volta approvato il regolamento, consentirà ad un sempre maggior numero di persone, che hanno a cuore la tutela del territorio, di avere strumenti concreti di partecipazione attiva e sostenere un principio fondamentale il parco è anche nostro”, sottolineano dal gruppo Cittadini Attivi Provincia di Salerno.

“Il difensore civico sta scrivendo a tutti gli Enti e ovviamente i soliti denigratori ne approfittano”, la replica del presidente del Parco, Tommaso Pellegrino.

s
TAG:CilentoCilento Notizieparcovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Futsal: in campo lo Sporting, la Feldi si prende un turno di pausa

Tutta al venerdì la quinta giornata di campionato

Anita Apolito nominata responsabile cittadina di Azzurro Donna per Agropoli

“Si impegnerà per valorizzare le donne e i loro diritti in politica”

Bandiera Blu

Bandiera Blu 2026: al via la nuova campagna, focus su qualità delle acque e depurazione. Cilento punta a confermare il record

Avviata la campagna Bandiera Blu 2026 della FEE con un incontro tecnico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.