Alburni

Il prof. Michele Maio ospite su Radio 1 Rai per parlare di tumori e immunoterapia

Erminio Cioffi

11 Dicembre 2018

“La strada per combattere i tumori è tracciata e l’immunoterapia ci aiuta”. A sostenerlo è il professore Michele Maio, originario di Padula, direttore del Centro di Immunoteraia Oncologica del Policlinico Le Scotte di Siena. Il professor Maio ieri, autore del libro “Il cancro ha già perso” è intervenuto nel corso della trasmissione radiofonica “Tra poco in edicola” in onda su Radio 1 Rai e condotta da Stefano Mensurati.

“Il libro – ha spiegato Maio – ha un titolo molto forte che abbiamo voluto fare per sottolineare che il cancro ha perso nei confronti dell’immunoterapia in alcuni casi di tumori. Attraverso l’immunoterapia abbiamo la possibilità di poter utilizzare una nuova strategia terapeutica molto promettente. Il sistema immunitario ha una funzione cruciale per sopravvivere all’ambiente esterno perché ci difende quotidianamente da tutto ciò che è estraneo al nostro organismo e nocivo, come virus e batteri, fa il lavoro sporco e lo fa in maniera molto efficace, dinamica e precisa. Il nostro sistema immunitario è in grado di tenere sotto controllo e distruggere delle cellule che hanno deciso di diventare tumorali può accadere che queste cellule modificano le proprie caratteristiche e riescono a sfuggire al controllo del sistema immunitario che diventa incapace di distruggerle. Le cellule tumorali sono astute e mettono in atto meccanismi in grado di sfuggire al controllo del sistema immunitario. L’immunoterapia può avere effetti collaterali legati ai farmaci immunoterapici e sappiamo come tenere sotto controllo gli effetti collaterali e i pazienti continuano a fare la loro vita normale. Abbiamo farmaci immunoterapici disponibili nel Sistema Sanitario Nazionale per alcuni tumori, per altri tipi di tumori invece l’immunoterapia si può esercitare solo nell’ambito di sperimentazioni cliniche come ad esempio nel caso del tumore al seno”.

Il professor Maio ha anche parlato dell’importanza dei giornalisti nel diffondere informazioni corrette nel campo sanitario. “Il ruolo dei giornalisti è fondamentale – ha sottolineato – con Giovanni Minoli ho scritto questo libro che nasce dalla curiosità del giornalista per rispondere alle domande che tante persone non esperte farebbero per cercare di capire cosa significa questa quarta strategia per combattere i tumori. L’informazione ha un ruolo fondamentale e non deve fare trionfalismi. E’ importante che tutti sappiano che la strada per combattere i tumori è tracciata e l’immunoterapia ci aiuta”. Una dura critica è stata mossa anche alle bufale che circolano sui social per “accade molto frequentemente – ha concluso – che pazienti vengono da noi chiedendo quello che hanno letto su internet e questo è frutto della mancanza del rapporto che dovrebbe esserci con il medico che viene visto spesso come qualcuno a cui chiedere una cosa e non qualcuno a cui affidarsi. Io credo che il ruolo dell’informazione debba essere svolto la meglio senza fare titoli sensazionalistici. Ricordo un titolo, “Vaccino universale contro il cancro”, uscito su una testata importante ed era una bufala. C’è moltissimo lavoro ancora da fare per l’immunoterapia e non dobbiamo spettacolarizzarla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, inaugurate panchina e cassetta rossa per dire basta alla violenza

Una giornata di sensibilizzazione, ma anche di confronti e consigli sui passi da intraprendere quando ci si ritrova in queste dinamiche così ardue da gestire

Gelbison: ufficiale l’arrivo del portiere Francesco Corriere in prestito dalla Salernitana

Nel corso della passata stagione, il giovane estremo difensore ha raggiunto un traguardo di rilievo debuttando tra i professionisti in Serie B, nella gara tra Salernitana e Cesena disputata allo stadio Arechi.

Agropoli Cilento Servizi, rinnovato il CDA: Mimmo Gorga nominato presidente

I profili individuati si distinguono per competenze specifiche nei settori strategici della pubblica amministrazione e della gestione operativa

Maxi Store Decò di Agropoli lancia la promozione estiva

Partono oggi, 8 agosto, le offerte estive del Maxi Store Decò – Gruppo Infante in località Mattine

Festa dei Sapori Cilentani a San Felice di Cicerale: un trionfo in quattro serate

La Festa dei Sapori Cilentani, organizzata dall’Associazione Culturale San Felice, ha registrato un successo senza precedenti

A Sapri polemica sulla delibera per la tutela dell’immagine, Gentile: “Nessuna censura, difendiamo la città”

Tante le polemiche dopo la diffusione del contenuto della delibera soprattutto per il pericolo di un'eventuale censura relativa ai commenti dei cittadini e al loro disappunto nei confronti degli atti che quotidianamente vengono adottati dall'amministrazione comunale

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Marina di Casal Velino, rubata un’auto nella notte: indagini in corso

Furto nella notte a Marina di Casal Velino, in via Velia. Una Fiat 500 Abarth, parcheggiata davanti a un’attività commerciale, è stata rubata mentre i proprietari si trovavano a casa. […]

Chiara Esposito

08/08/2025

Nasce la Linea B1 del Metrò del Mare: da Agropoli a Sapri per scoprire la costa cilentana via mare

È stata inaugurata una nuova linea del “Metrò del Mare” che offre un comodo collegamento via mare tra Agropoli e Sapri, consentendo di scoprire la bellezza della costa cilentana

Ernesto Rocco

08/08/2025

Castellabate, il giornalista Domenico Iannacone chiude la rassegna “ColtoCircuito”: ultimo appuntamento l’11 agosto

La serata conclusiva si terrà lunedì 11 agosto presso l’Area Portuale di San Marco di Castellabate alle ore 21.30, con ingresso gratuito

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Torna alla home