Attualità

Week end dell’Immacolata: boom di turisti a Salerno, indietro il Cilento

La Campania conferma trend in crescita

Redazione Infocilento

10 Dicembre 2018

Ancora un risultato positivo per il turismo in Campania durante la stagione invernale. Nel corso del fine settimana dell’Immacolata sono stati tantissimi i turisti, italiani e stranieri, che hanno trascorso le feste nella nostra regione, soggiornando soprattutto tra Napoli, Salerno, Sorrento e la Costiera Amalfitana. Il Cilento, invece, resta indietro.

Salerno regina del weekend

La regina assoluta del ponte dell’8 dicembre si conferma Salerno che con le sue Luci d’Artista ha conquistato i viaggiatori con un trend di prenotazioni che si sono attestate al 99%. Un vero e proprio sold out quello di Salerno che ha visto le strutture alberghiere ed extralberghiere prenotate da venerdì 7 a domenica 9 dicembre. La media dei prezzi a camera doppia si è aggirata tra i 70 e i 130 euro.

Costiera Amalfitana

Ottimi risultati di prenotazioni anche a Vietri sul Mare e a Cava de’ Tirreni dove le prenotazioni per il ponte dell’Immacolata si sono assestate al 95% con una media da 80 a 100 euro a camera. A giocare un ruolo decisivo sulle prenotazioni la vicinanza a Salerno e quindi alle Luci d’Artista. La Costiera Amalfitana ha fatto registrare ’84% di prenotazioni e una media a camera tra gli 80 ai 130 euro.

Napoli

Buon risultato anche a Napoli che è stata prenotata all’89%, con una media di pernottamento e camera tra i 70 e i 20 euro. Le prenotazioni maggiori hanno riguardato il centro storico raggiungendo una media del 92% con un prezzo che ha sfiorato anche i 120 euro per una camera doppia.

Capri

L’isola di Capri si è fermata al 73% di prenotazioni mentre Ischia ha raggiunto un buon 82% e un prezzo medio di 85 euro. Meno del 50% di prenotazioni per Procida. La penisola sorrentina è per l’80% ed un prezzo medio dai 70 ai 120 euro mentre Sorrento da sola ha sfiorato l’85%.

Dai dati divulgati dall’Abbac traspare che il viaggiatore ha preferito destinazioni con collegamenti e trasporti facili e frequenti e aumenta anche il divario con un target che preferisce strutture ricettive di lusso. Infine, le tendenze di viaggiatori stranieri sono in aumento anche dai paesi asiatici e sudamericani mentre hanno ripreso a viaggiare gli italiani.

Cilento

Il Cilento resta indietro in questo periodo dell’anno rispetto alle grandi città, alla Costiera Amalfitana e ai centri prossimi a Salerno. Le luci d’artista soltanto di riflesso permettono alle strutture ricettive di avere prenotazioni. Pochi, invece, coloro che giungono esclusivamente per assistere agli eventi del territorio. Si tratta principalmente di turisti “mordi e fuggi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home