Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Week end dell’Immacolata: boom di turisti a Salerno, indietro il Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Week end dell’Immacolata: boom di turisti a Salerno, indietro il Cilento

La Campania conferma trend in crescita

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Dicembre 2018
Condividi

Ancora un risultato positivo per il turismo in Campania durante la stagione invernale. Nel corso del fine settimana dell’Immacolata sono stati tantissimi i turisti, italiani e stranieri, che hanno trascorso le feste nella nostra regione, soggiornando soprattutto tra Napoli, Salerno, Sorrento e la Costiera Amalfitana. Il Cilento, invece, resta indietro.

Salerno regina del weekend

La regina assoluta del ponte dell’8 dicembre si conferma Salerno che con le sue Luci d’Artista ha conquistato i viaggiatori con un trend di prenotazioni che si sono attestate al 99%. Un vero e proprio sold out quello di Salerno che ha visto le strutture alberghiere ed extralberghiere prenotate da venerdì 7 a domenica 9 dicembre. La media dei prezzi a camera doppia si è aggirata tra i 70 e i 130 euro.

Costiera Amalfitana

Ottimi risultati di prenotazioni anche a Vietri sul Mare e a Cava de’ Tirreni dove le prenotazioni per il ponte dell’Immacolata si sono assestate al 95% con una media da 80 a 100 euro a camera. A giocare un ruolo decisivo sulle prenotazioni la vicinanza a Salerno e quindi alle Luci d’Artista. La Costiera Amalfitana ha fatto registrare ’84% di prenotazioni e una media a camera tra gli 80 ai 130 euro.

Napoli

Buon risultato anche a Napoli che è stata prenotata all’89%, con una media di pernottamento e camera tra i 70 e i 20 euro. Le prenotazioni maggiori hanno riguardato il centro storico raggiungendo una media del 92% con un prezzo che ha sfiorato anche i 120 euro per una camera doppia.

Capri

L’isola di Capri si è fermata al 73% di prenotazioni mentre Ischia ha raggiunto un buon 82% e un prezzo medio di 85 euro. Meno del 50% di prenotazioni per Procida. La penisola sorrentina è per l’80% ed un prezzo medio dai 70 ai 120 euro mentre Sorrento da sola ha sfiorato l’85%.

Dai dati divulgati dall’Abbac traspare che il viaggiatore ha preferito destinazioni con collegamenti e trasporti facili e frequenti e aumenta anche il divario con un target che preferisce strutture ricettive di lusso. Infine, le tendenze di viaggiatori stranieri sono in aumento anche dai paesi asiatici e sudamericani mentre hanno ripreso a viaggiare gli italiani.

Cilento

Il Cilento resta indietro in questo periodo dell’anno rispetto alle grandi città, alla Costiera Amalfitana e ai centri prossimi a Salerno. Le luci d’artista soltanto di riflesso permettono alle strutture ricettive di avere prenotazioni. Pochi, invece, coloro che giungono esclusivamente per assistere agli eventi del territorio. Si tratta principalmente di turisti “mordi e fuggi”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image