Attualità

Sanza: inaugurate le Luci d’Inverno 2018

Un suggestivo percorso accompagnerà i visitatori nel centro storico

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2018

Sotto la pioggia, ancor più suggestivo il percorso nel borgo antico di Sanza, Luci d’Inverno 2018, inaugurato ieri sera dal sindaco Vittorio Esposito e dall’amministrazione comunale. Istallazioni luminose che creano armonia e nuova vita nel centro storico con un percorso che da porta San Nicola conduce a piazzetta Santa Sofia, quindi a piazza Marconi per poi risalire fino a piazza Plebiscito e dunque poi chiudere in piazzetta San Martino. ieri sera, domenica 9 dicembre, l’accensione ufficiale delle luci presso la chiesetta di Santa Brigida, alle ore 19.30.

Un percorso illuminato dalle Luci d’Inverno che ha poi arricchito lo spirito natalizio in Chiesa Madre, la Santa Maria Assunta, con il concerto inaugurale di musica barocca per violoncello e pianoforte a cura dei maestri: Veronica Loria e Davide Cesarano. Un concerto strepitoso di grande spessore culturale culminato con il saluto del sindaco Esposito ai presenti. Da oggi intanto proseguono i lavori per le istallazioni luminose anche negli altri quartieri del paese che quest’anno avranno una caratterizzazione importante dal tema: la neve del Monte Cervati. “Ma non solo le Luci d’Inverno, con la collaborazione del parroco, don Giuseppe Spinelli, della Pro Loco, della Consulta delle donne, della Compagnia teatrale sanzese, del CAI, della SapieNza onlus, e della Consulta del Commercio, è stato messo a punto un fitto programma di eventi ed iniziative che caratterizzeranno il Natale a Sanza. Domenica prossima, 16 dicembre la consegna del Premio Mentes 2018 al CEA del monastero di Salemme dalle ore 19.30. Venerdì 21 dicembre dalle 20.30 in piazzetta San Martino il concerto Waiting for Christmas proposto dalla Pro Loco; sabato 22 dicembre dalle 19.00 nella chiesetta dell’Arciconfraternita Maria SS della Neve ritorna Librando con la scrittrice Piera Carlomagno ed il suo “intrigo ad Ischia”.

Una serata che sarà arricchita dalla degustazione di tipicità locali proposte dalla Consulta delle donne. Sabato 29 dicembre a mezzogiorno il brindisi di fine anno sulla vetta del Cervati con i soci del CAI. In serata presso il CEA il convegno: “il Grande attrattore della Campania, il Monte Cervati” con la presenza del Presidente del Parco del Cilento, Tommaso Pellegrino. Domenica 30 dicembre nella Chiesa di San Francesco il Concerto di Fine anno:”Armonie dissonanti” per soprano e baritono, accompagnati da violino, flauto e pianoforte. Seguirà una degustazione di tipicità natalizie da parte della Consulta della donne. Sabato 5 gennaio 2019 alle 20.30 nella Chiesa di San Francesco: “omaggio a Totò” della Compagnia teatrale sanzese. Infine, domenica 6 gennaio 2019 dalle 17.00 nella Scuola Media il saggio di danza della New Dance all Dance e la befana vien .. di giorno. Inoltre, tutti i fine settimana sarà possibile incontrare Babbo Natale della SapieNza onlus nei vicoli del centro storico. “L’auspicio è che tutti possano godere del bello e della condivisione dell’atmosfera natalizia che deve arricchire le nostre famiglie per rendere la nostra comunità un luogo unico di accoglienza per tutti coloro che vorranno venire a visitare le Luci d’Inverno e godere dell’ospitalità e dell’enogastronomia della nostra Sanza” ha commentato il sindaco Vittorio Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home