• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comparto elettrico, gas e acqua in sciopero: a rischio duecento posti di lavoro anche in Cilento e Diano

Lavoratori incrociano le braccia il prossimo 17 dicembre

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Dicembre 2018
Condividi

E’ stato proclamato il prossimo 17 dicembre lo sciopero generale delle maestranze del comparto elettrico, gas e acqua. Sono migliaia i posti di lavoro a rischio in Italia, 500 anche in Campania. A mobilitarsi c’è anche la provincia di Salerno, che può contare circa 200 operai nel settore. Le segreterie nazionali di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil hanno proclamato per lunedì prossimo lo sciopero generale dei lavoratori della categoria. Si tratta di una mobilitazione di otto ore per scongiurare gli effetti dell’applicazione dell’articolo 177 relativo al codice degli appalti, la riforma del servizio idrico integrato e l’esclusione della geotermia convenzionale dalle fonti di energia rinnovabili, applicazioni che andrebbero ad impattare su un’enorme platea di lavoratori.

“Sappiamo tutti che il decreto Bersani e la legislazione successiva hanno attribuito, fino al 2030, l’attività di distribuzione di energia elettrica per la stragrande maggioranza del territorio nazionale a e-distribuzione. La nuova norma e la relativa interpretazione del consiglio di stato obbligano invece la cessione a terzi dell’80% di attività con uomini e mezzi”, ha detto Pietro Pernetti, segretario generale della Flaei Cisl Salerno.

Una situazione che, secondo Pernetti, potrebbe portare a conseguenze per i livelli occupazionali anche nel Salernitano. Quali imprese avranno la solidità economico-finanziaria e le competenze professionali di e-distribuzione? Che cosa accadrà alla qualità del servizio elettrico? Che ne sarà dei lavoratori? Così si ritorna al periodo ante-Enel. La clausola sociale l’abbiamo già sperimentata nella produzione e sappiamo come è andata. L’applicazione al settore elettrico della nuova normativa è una svista governativa in odore di incostituzionalità. Mi accordo pertanto all’appello dei segretari nazionali, affinché i parlamentari possano analizzare l’impatto enorme che questa cosa avrebbe sul mercato del lavoro provinciale. A rischio ci sono 200 posti di lavoro nel Salernitano, poiché la cosa interesserà lavoratori che poi dovrebbero passare con ditte esterne al mondo Enel. Non parliamo poi delle ripercussioni sul servizio soprattutto per le aree interne di Cilento, Alto Sele, Vallo di Diano e zona a nord della provincia. Molti rischiano di restare al buio per diverse ore”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziescioperovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pro Loco Eboli: Tortolani riconfermato all’unanimità

Al via una nuova fase per la valorizzazione del patrimonio e la…

Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.