Cilento

Anche Gioi ha il suo programma degli eventi natalizi

Ecco tutti gli appuntamenti

Antonio Pagano

7 Dicembre 2018

Nel giorno dell’Immacolata lo start del Natale gioiese, organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni locali. Tanti gli eventi in programma, ci saranno iniziative all’insegna del divertimento anche per i più piccoli, e della tradizione, in particolar modo con l’accensione della “focara“, la sera della vigilia.

Una delle tradizioni più antiche del Cilento durante le festività di Natale è proprio quella delle fòcare. Si tratta di grandi falò che la tradizione vuole venissero accesi in particolari periodi dell’anno per propiziare l’abbondanza del raccolto; il rito pagano è stato ripreso dalla tradizione religiosa cattolica in occasione della vigilia di Natale.

Ecco il programma degli eventi:

8 Dicembre

Ore 19.00 – visita dei presepi di Gioi e di Cardile; a seguire mercatini di natale c/o Convento San Francesco durante manifestazione finale “Anatema di Santa Santecchia”.

9 Dicembre 

Ore 17,30 – apertura casa di Babbo Natale e mercatini di Natale(Piazza A.Maio).

15 Dicembre 

Ore 20.30 – tombolata

16 Dicembre 

Solenni Festeggiamenti in onore di San Nicola; dopo la messa serale incontro con il Maresciallo dei CC di Gioi Francesco Feo sul tema: “Truffa e frode alle persone indifese” (saletta Sant’Eustachio).

23 Dicembre 

Ore 20.00 – serata dedicata ai lavoratori stranieri di Gioi e Cardile a cura delle Parrocchie di San Nicola e Sant’Eustachio(saletta Sant’Eustachio).

24 Dicembre 

Ore 19.00 – accensione Focara; ore 20.00 arriva Babbo Natale; ore 24.00 S.Messa(Chiesa Sant’Eustachio) a seguire auguri, panettone e spumante in piazza.

25 Dicembre 

Ore 11.00 – S.Messa (Chiesa San Nicola).

26 Dicembre 

Ore 20.30 – torneo di Briscola (saletta Sant’Eustachio).

27 Dicembre 

Ore 20.00 – cinema di Natale (saletta Sant’Eustachio).

30 Dicembre 

Giornata della famiglia; ore 21.00 concerto di Natale “Recital di organo antico” – Vitor Urban(Messico) nella Chiesa di Sant’Eustachio.

5 Gennaio 

Ore 17.30 – Presepe vivente

6 Gennaio 

Ore 11.00 – S. Messa (Chiesa San Nicola); ore 18.00 S.Messa(Chiesa Sant’Eustachio) a seguire premiazione concorso dei presepi.”Te Piace U Presepe?” e arrivo Befana.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home