Attualità

Al pasticcere valdianese Giuseppe Manilia il premio Mentes 2018

Il 16 dicembre la consegna

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2018

Al Maestro pasticciere dell’anno, decretato dall’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani in Italia: Giuseppe Manilia, il Premio Mentes 2018. la cerimonia di consegna del Premio, si terrà a Sanza domenica 16 dicembre alle ore 19.30 sala conferenze del CEA, presso l’antico monastero di Salemme.

La Commissione tecnica del Premio Mentes non ha avuto dubbi nel riconoscere al maestro Manilia le spiccate doti umane e professionali che hanno fatto di quel giovane adolescente che viveva a Sanza un grande professionista che si è affermato a livello internazionale. Il maestro Manilia che ora vive a Montesano sulla Marcellana, è titolare della Pasticceria Orchidea, sita a Montesano Scalo, dove si è dedicato anche alla sperimentazione di alcuni prodotti di altissima pasticceria recuperando una delle essenze caratterizzanti del patrimonio locale di Sanza: i fiori di lavanda.

L’edizione 2018 dunque del prestigioso Premio che l’amministrazione comunale di Sanza riconosce ogni anno a persone di spicco vedrà la premiazione del maestro Manilia ma anche di un talento locale, la giovane studentessa Sabina Manduca che si è diplomata nell’anno in corso con il massimo dei voti. la cerimonia di consegna del Premio sarà preceduta da un momento di confronto sul tema: “il cibo è emozione, cultura e gusto. Mangiare bene per vivere bene” con gli interventi, tra gli altri, della Commissione locale del De.Co. che valuta ed autorizza le tipicità lo0cali a Denominazione Comunale.

“Una serata all’insegna delle eccellenze che danno valore e significato all’impegno del lavoro e dell’abnegazione, anche nello studio – ha commentato il Consigliere con delega alla cultura, Antonella Confuorto – Un grande esempio quello del maestro Manilia che riconosciamo essere nostro concittadino e che del lavoro e della passione ha fatto motivo di vita” ha concluso il Consigliere Confuorto. Appuntamento dunque a Sanza, domenica 16 dicembre dalle ore 19.30 sala conferenze del CEA, presso l’antico monastero di Salemme. la serata sarà arricchita da una degustazione di tipicità e dolciumi all’insegna delle festività natalizie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home