Alburni

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco i dati nei comuni con la P

A Pollica una donna sfiora i 100 anni

Redazione Infocilento

6 Dicembre 2018

Quanti sono gli stranieri nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni? Continuiamo la nostra ricerca: siamo nei comuni con la P. I dati si riferiscono agli stranieri regolari e sono aggiornati all’1 gennaio 2018.

Padula

382 stranieri a Padula, la città della Certosa: 256 il numero di uomini che doppia quello delle donne: 126. Un 88enne è il più anziano. Un nuovo nato, un maschio.

Palomonte

A Palomonte gli immigrati regolari sono 128 di cui 79 femmine, la più anziana ha 69 anni. Un nuovo nato, una bambina.

Perdifumo

Perdifumo fa registrare 95 stranieri: 60 femmine, 35 maschi. Una donna è la più anziana: ha 83 anni. Nessun nuovo nato all’1 gennaio 2018.

Perito

A Perito soltanto 32 stranieri: 20 donne, 12 uomini. Una 80enne è la più anziana, tutti gli altri hanno meno di 60 anni. Un nuovo nato: una bambina.

Pertosa

All’1 gennaio 2018, secondo i dati Istat, Pertosa aveva 31 stranieri, per la maggior parte donne (18). Tutti gli stranieri hanno meno di 60 anni.

Petina

40 stranieri a Petina: perfetta parità tra uomini e donne. Sono soprattutto giovani, tra gli 11 e i 39 anni.

Piaggine

39 sono gli stranieri di Piaggine: 21 femmine e 18 uomini. Un nuovo nato, è un bambino.

Pisciotta

Sale il numero a Pisciotta: 148 stranieri di cui 89 donne. Il più anziano ha 69 anni. Un nuovo nato.

Polla

323, invece, gli stranieri a Polla con le femmine che battono i maschi 171 a 152; la più anziana ha 83 anni. 3 nuovi nati.

Pollica

Pollica di stranieri ne registra 140 di cui 96 donne. Una di loro ha 98 anni. Una nuova nata nell’arco del 2017.

Postiglione

53 stranieri a Postiglione: 27 maschi. Nessun nuovo nato, sei i minori.

Prignano Cilento

65 migranti a Prignano Cilento: 34 maschi, 31 femmine; il più anziano ha 68 anni. Due i nuovi nati: un bambino e una bambina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home