• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco i dati nei comuni con la P

A Pollica una donna sfiora i 100 anni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Dicembre 2018
Condividi

Quanti sono gli stranieri nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni? Continuiamo la nostra ricerca: siamo nei comuni con la P. I dati si riferiscono agli stranieri regolari e sono aggiornati all’1 gennaio 2018.

Padula

382 stranieri a Padula, la città della Certosa: 256 il numero di uomini che doppia quello delle donne: 126. Un 88enne è il più anziano. Un nuovo nato, un maschio.

Palomonte

A Palomonte gli immigrati regolari sono 128 di cui 79 femmine, la più anziana ha 69 anni. Un nuovo nato, una bambina.

Perdifumo

Perdifumo fa registrare 95 stranieri: 60 femmine, 35 maschi. Una donna è la più anziana: ha 83 anni. Nessun nuovo nato all’1 gennaio 2018.

Perito

A Perito soltanto 32 stranieri: 20 donne, 12 uomini. Una 80enne è la più anziana, tutti gli altri hanno meno di 60 anni. Un nuovo nato: una bambina.

Pertosa

All’1 gennaio 2018, secondo i dati Istat, Pertosa aveva 31 stranieri, per la maggior parte donne (18). Tutti gli stranieri hanno meno di 60 anni.

Petina

40 stranieri a Petina: perfetta parità tra uomini e donne. Sono soprattutto giovani, tra gli 11 e i 39 anni.

Piaggine

39 sono gli stranieri di Piaggine: 21 femmine e 18 uomini. Un nuovo nato, è un bambino.

Pisciotta

Sale il numero a Pisciotta: 148 stranieri di cui 89 donne. Il più anziano ha 69 anni. Un nuovo nato.

Polla

323, invece, gli stranieri a Polla con le femmine che battono i maschi 171 a 152; la più anziana ha 83 anni. 3 nuovi nati.

Pollica

Pollica di stranieri ne registra 140 di cui 96 donne. Una di loro ha 98 anni. Una nuova nata nell’arco del 2017.

Postiglione

53 stranieri a Postiglione: 27 maschi. Nessun nuovo nato, sei i minori.

Prignano Cilento

65 migranti a Prignano Cilento: 34 maschi, 31 femmine; il più anziano ha 68 anni. Due i nuovi nati: un bambino e una bambina.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notiziestranierivallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.