Attualità

Tortorella, Comune a sostegno dei giovani: locali per laboratori agricoli a prezzo simbolico

Un aiuto ai giovani che hanno difficoltà ad avviare imprese agricole

Sergio Pinto

3 Dicembre 2018

TORTORELLA. Creare posti di lavoro è tra le richieste più pressanti che i cittadini fanno agli amministratori locali. Spesso sono i giovani quelli che hanno maggiormente bisogno. Ma per i piccoli Enti, già con pochi fondi a disposizione e costretti a subire sempre più tagli, non è facile rispondere alle esigenze della popolazione. C’è però chi, nel suo piccolo, ci prova.

Il Comune di Tortorella, ad esempio, è pronto a mettere a disposizione due locali comunali siti nella parte sottostante della piazza Scipione Rovito, per coloro interessati a realizzare laboratori polifunzionali per la trasformazione di prodotti agricoli.

In questo modo nascerebbero delle imprese sul territorio che potrebbero rappresentare una risorsa per il paese e al contempo garantire lavoro. Per agevolare ulteriormente i giovani interessati ma che hanno difficoltà ad avviare un’attività agricola, il canone mensile sarà di soli 50 euro al mese. Il contratto di locazione sarà decennale con opzione di rinnovo. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nicola Tancredi, spera così di sostenere i più giovani mettendo a disposizione delle strutture proprie a costi irrisori, puntando sul rilancio dell’agricoltura che, come in passato, può risultare una risorsa preziosa per il territorio.

Una iniziativa simile fu avviata dal Comune di Laurito che lanciò un bando per l’assegnazione di lotti dell’area Pio al prezzo simbolico di 400 euro annui, pari a circa 33 euro mensili (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Torna alla home