Cilento

FOTO | San Marco di Castellabate: inizia il natale dei pescatori

Ecco l'albero di Natale "venuto dal mare"

Sergio Pinto

3 Dicembre 2018

CASTELLABATE. Può bastare davvero poco per creare l’atmosfera natalizia. Lo sanno bene a San Marco di Castellabate dove, dalla sinergia tra associazioni, pescatori e bambini, è stato realizzato un singolare albero di Natale. Nel week end è stato posizionato nell’area portuale, dopo giorni di lavoro, ma soprattutto di divertimento, cooperazione e aggregazione, come nel vero spirito del Natale.

Quello realizzato dalla collaborazione tra i pescatori di San Marco, la Nautica San Marco e i piccoli studenti dell’istituto comprensivo guidato dalla professoressa Gina Amoriello è l”‘albero venuto dal mare” e questo nome non è casuale. E’ stato realizzato con reti da pesca e cime e addobbato non con le tradizionali palline ma, in maniera molto più originale, con conchiglie di ogni tipo, sui quali erano presenti i nomi dei bambini che le hanno raccolte e posizionate.

Non un comune albero di Natale, insomma, ma una vera e propria opera d’arte (nelle foto di Marco Coppola) quella immaginata dal capitano ‘Sciarpetella’ uno dei pescatori storici del territorio che insieme alla moglie Rosalba Russo ha lanciato la singolare idea a cui altri hanno subito aderito con entusiasmo e spirito di collaborazione.

A cogliere l’importanza del progetto il consigliere comunale delegata all’area Marina Protetta Assunta Niglio, la quale ha seguito passo passo la realizzazione dell’albero che resterà sul porto di San Marco di Castellabate per tutte le festività natalizie.

Ieri già tanti cittadini hanno assistito alla sua installazione, contribuendo a dare una mano per gli ultimi ritocchi, completando questa piccola grande opera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Torna alla home