Cilento

Soget a Camerota: anche Guzzo attacca l’amministrazione comunale

Consigliere di minoranza annuncia battaglia a difesa dei cittadini tartassati

Omar Domingo Manganelli

1 Dicembre 2018

Dopo il duro comunicato e la netta presa di posizione contro la Soget da parte di Orlando Laino (leggi qui), capogruppo di Viva Camerota e consigliere di opposizione, è arrivato in suo appoggio anche quello di Pierpaolo Guzzo che ha evidenziato come: “la Soget sia illegittima e vada mandata immediatamente via dal Comune”.

Guzzo ha posto in evidenza anche “l’incoerenza del pensiero del sindaco Scarpitta che, solo sei mesi prima delle scorse elezioni amministrative, tenutesi a giugno 2017, manifestava attraverso ospitate televisive, manifesti e volantini vari, il proprio malessere nei confronti della stessa Soget, salvo poi affidargli le “chiavi” del comune di Camerota appena insediatosi. Al sindaco la situazione sta sfuggendo di mano, le imprese presenti sul territorio e i contribuenti in questi giorni si stanno vedendo recapitare ingiunzioni di pagamento con relative ‘minacce’ di pignoramento. L’economia locale, già tartassata a livello tassativo, avendo le più care aliquote su Imu e le percentuali addizionali Irpef della provincia, è al collasso”.

“Insieme agli altri consiglieri Del Gaudio e Infantini e al collega dell’opposizione Orlando Laino – ha poi annunciato Guzzo – nei prossimi giorni avvieremo una raccolta firme per mandare via la Soget dal nostro comune ed inoltre terremo incontri pubblici in tutte e quattro le frazioni per informare i cittadini e soprattutto stare accanto a loro in questo momento storico delicato, cercando di tutelare i loro interessi in tutte le sedi opportune, cosa che dovrebbe fare l’attuale maggioranza, che invece va in piazza a sparare numeri al lotto anzichè trovare una soluzione a questo annoso problema per tutte le famiglie camerotane”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home