Alburni

Il 3 Dicembre la Giornata Celebrativa del ventennale del riconoscimento Unesco

L’evento si svolgerà presso l’Auditorium della Fondazione Alario a Marina di Ascea

Comunicato Stampa

30 Novembre 2018

Fondazione Alario

Lunedì 3 dicembre ricorre il ventennale del riconoscimento Unesco. L’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni è stato iscritto il 03 Dicembre 1998, unitamente ai siti di Paestum, Velia e Certosa di Padula, nella Lista UNESCO del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, quale Paesaggio culturale. L’evento si terrà presso l’Auditorium della Fondazione Alario a Marina di Ascea. Parteciperanno i Sindaci, le Associazioni culturali e le istituzioni scolastiche.

InfoCilento - Canale 79

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni con i siti archeologici di Paestum e Velia e la Certosa di Padula sono stati riconosciuti nel 1998 Patrimonio Mondiale dell’Unesco – organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, istituita a Parigi 4 novembre 1946. Il Parco si contraddistingue grazie alla tipologia mediterranea, lecci, ulivi, pinete e vestigia di tutte le civiltà che si sono affacciate su questo mare. Dal Paleolitico agli insediamenti di Paestum e Velia, dagli insediamenti medievali fino al capolavoro barocco della Certosa di Padula. Oggi, peraltro, mantiene un ruolo attivo nella società contemporanea, conservando i caratteri tradizionali: organizzazione del territorio, trama dei percorsi, struttura delle coltivazioni e sistema degli insediamenti.

«Con questo evento si vuole far comprendere, soprattutto ai giovani, come l’efficacia dell’azione del Parco attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale crea sviluppo sostenibile», annota l’Ente. Nel corso della Giornata si discuterà sull’importanza di un riconoscimento così prestigioso. Nonché sulle ricadute positive sul Territorio e sulle future generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home