Attualità

Territorio del Parco sempre più green: aumentano i Comuni che installeranno colonnine per auto elettriche

Altri cinque dicono si all'installazione

Katiuscia Stio

28 Novembre 2018

Colonnine di ricarica

Cresce il numero dei comuni del comprensorio cilentano che stanno aderendo all’accordo tra Parco Nazionale ed Enel X (clicca qui) per l’installazione di stazioni per la ricarica dei veicoli elettrici. Agli Enti che hanno risposto nei giorni scorsi se ne aggiungono altri cinque: si tratta di Vibonati, Rofrano, Cuccaro Vetere, Novi Velia, Casal Velino, Felitto, Camerota, Sassano, Cicerale.

Nel Comune del Golfo di Policastro, l’amministrazione guidata dal sindaco Franco Brusco ha disposto l’installazione di una stazione di ricarica in località “impianti sportivi”; a Rofrano la scelta è caduta località Pastena; a Cuccaro Vetere sarà posizionata in piazza Umberto I, a Novi Velia in piazza Ferriera; a Casal Velino l’amministrazione Pisapia ha scelto Piazza Grandi Eventi, a Casal Velino Marina; Felitto ha scelto come spazio ricarica via Ungheresi; Camerota il Capoluogo e la frazione Marina; Sassano la Villa Comunale Lato Silla-Caiazzano e all’incrocio Via Croce – Via Dia. Cicerale, infine, propone addirittura cinque colonnine: Zona Industriale Loc.tà Terzerie, Contrada Defeselle Loc.tà S.Felice,
Frazione Montecicerale e Cicerale Capoluogo.

Le aree individuate saranno date in concessione per un periodo di otto anni ad Enel X Mobility che si farà carico dei costi per l’installazione delle colonnine di ricarica.

Precedentemente avevano aderito all’accordo anche Ispani, Albanella, Omignano, Trentinara, Salento, Campora, Bellosguardo, Roscigno, Magliano Vetere e Laurino, quest’ultimo comune aveva individuato due postazioni, una in contrada Sant’Antonio e l’altra nella frazione Villa Littorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home