Attualità

Caccia: adeguata la legge in Campania

Alfieri annuncia le novità

Ernesto Rocco

28 Novembre 2018

Cacciatori

La Giunta regionale ha approvato la proposta di disegno di legge per l’adeguamento e la modifica della legge regionale n. 26 del 9 agosto 2012, che disciplina la protezione della fauna selvatica e l’attività venatoria in Campania.
La revisione della normativa si è resa necessaria in seguito alla riassegnazione alle Regioni delle competenze in materia di protezione della fauna selvatica e prelievo venatorio precedentemente espletate dalle Amministrazioni provinciali
“La revisione – dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – è il risultato di un percorso condiviso con le associazioni venatorie ed ambientali e le organizzazioni professionali agricole e rende finalmente coerente la normativa con i nuovi compiti assegnati alla Regione che riguardano la gestione amministrativa dell’attività venatoria e tutti i procedimenti di tipo autorizzatorio e concessorio”.
Significative anche le modifiche apportate alla normativa vigente.
“In particolare – sottolinea Alfieri – abbiamo messo mano ad alcuni istituti sia per adeguarli agli orientamenti comunitari e giurisprudenziali sia per rispondere alle esigenze degli operatori del comparto venatorio in tema di addestramento dei cani e prove cinofile e, soprattutto, di indennizzo dei danni da fauna selvatica, nella cui disciplina abbiamo introdotto il regime de minimis ed operato il riassetto dei relativi organismi di valutazione”.
“Abbiamo rafforzato – aggiunge Alfieri – il ruolo degli organismi di gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC), per garantirne l’effettivo e corretto funzionamento, e delle associazioni venatorie, nell’ottica della sussidiarietà orizzontale in materia di gestione dell’esercizio venatorio e delle attività di protezione della fauna selvatica”.
Novità anche per la procedura di rilascio del tesserino venatorio, che è stata semplificata attraverso l’implementazione di metodologie informatiche innovative per garantire il monitoraggio dei dati sugli abbattimenti, così come richiesto da UE e Ministero dell’Ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home