Attualità

VIDEO | Castellabate: salvata tartaruga caretta caretta

Issato a bordo di un peschereccio l'animale è stato restituito al mare

Luisa Monaco

26 Novembre 2018

Si dice che nel Cilento le tartarughe marine tornino sempre. Le caretta caretta popolano il nostro mare, nidificano sulle nostre spiagge ed è possibile incontrarle in qualsiasi periodo dell’anno. La loro presenza, però, talvolta è messa in pericolo soprattutto dall’essere umano. L’impatto con le eliche delle imbarcazioni, le reti da pesca e l’inquinamento, sono infatti tra le prime cause di ferite e peggio di morte per questi animali.

InfoCilento - Canale 79

E’ a lieto fine, invece, la storia che ha interessato una caretta caretta “pescata” da un pescatore di Castellabate nel corso del week end. La tartaruga, una volta issata sul peschereccio, infatti, è apparsa in buono stato di salute e dopo pochi istanti riaffidata al mare.

“Qui le tartarughe tornano sempre…sapete perché? Perché i nostri pescatori le proteggono, ne hanno rispetto! Un plauso all’amico Gianluca Pascale per il nobile gesto”, il commento di Assunta Niglio, consigliere comunale di Castellabate delegato all’area marina protetta. Niglio si è detta anche pronta ad organizzare, in collaborazione con il centro Anton Dohrn, dei seminari informativi sulla procedura di recupero da seguire qualora ci si imbatta in caretta caretta.

Non sempre, infatti, gettare in mare le tartarughe marine è corretto: queste possono essere trasportate fino al porto più vicino, quindi consegnate al personale del centro di recupero Dohrn al fine di verificare che le stesse non abbiano subito ferite o lesioni, magari non visibili ad occhi nudo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Torna alla home