Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Regione pensa ad un nuovo piano ospedaliero: potenziamento anche per ospedali di Polla e Sapri
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Regione pensa ad un nuovo piano ospedaliero: potenziamento anche per ospedali di Polla e Sapri

Questa mattina tavolo nazionale al Ministero dell'Economia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Novembre 2018
Condividi

Si è concluso il tavolo nazionale al Ministero dell’Economia sugli adempimenti trimestrali della sanità campana. Il Presidente De Luca ha riproposto formalmente in questa sede la richiesta di deroga relativa ai punti nascita della Campania e ha annunciato che la proposta della Regione andrà oltre. “Proporremo nella redazione finale del Piano Ospedaliero un rilevante aumento di Dea di I Livello”. De Luca ha anticipato che proporrà altri Dea di I Livello sul territorio regionale, e tra questi anche Polla, Sapri e Sarno.

E’ stata inoltre ribadita l’istituzione del Pronto Soccorso a Sant’Agata dei Goti (Benevento). La versione conclusiva del Piano Ospedaliero sarà elaborata dagli uffici della Direzione Salute della Regione e inviata a Roma entro una settimana, al fine di ottenere l’approvazione definitiva entro dicembre. Questo consentirà di non bloccare i programmi relativi alle assunzioni di personale e di procedere a ulteriori stabilizzazioni di personale precario. De Luca ha sollecitato anche il rapido sblocco del programma di edilizia ospedaliera relativa all’articolo 20, al di là dei grandi progetti, per consentire a decine di strutture ospedaliere di intervenire in tempi immediati. E’ stata quindi sollecitata una iniziativa di accelerazione e sburocratizzazione nell’approvazione dei programmi di edilizia ospedaliera.

Nel corso della riunione è stato certificato che nel 2017 è stato compiuto un vero e proprio salto in avanti nei livelli di assistenza in Campania (Lea). Da 106 punti nel 2015 la Campania ha raggiunto i 152 punti nel 2017. La Regione ha ribadito la propria richiesta, già formalizzata la scorsa estate, di fuoriuscita dal piano di rientro e di approvazione entro dicembre del piano triennale di accompagnamento previsto per le Regioni che fuoriescono dal commissariamento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image