Global

Lagonegro, un corso di alta formazione su condotte discriminatorie tra diritto interno e diritto comunitario

Appuntamento in programma domani, 22 novembre

Redazione Infocilento

20 Novembre 2018

“Le condotte discriminatorie tra diritto interno e diritto comunitario e strumenti operativi di attuazione del principio di uguaglianza”. Questo il titolo di un corso di alta formazione che si terrà il prossimo 22 novembre presso l’Hotel Midi di Lagonegro. E’ stato organizzato in seguito al protocollo d’intesa stilato dall’ufficio della consigliera nazionale di parità e il CNF ed è volto alla formazione della short list dell’ufficio della consigliera regionale di parità di esperte/esperti in materia antidiscriminatoria.

L’organizzazione è a cura dell’Aiga e dell’Ordine degli avvocati di Lagonegro. Due le sessioni: quella mattutina, in programma dalle 9 alle 13 e quella pomeridiana. Dopo i saluti istituzionali interverranno Antonio Bernardo dell’Autorità di Gestione PO Fers Barilicata, Morena Rapolla, avvocato esperto di Diritti umani, Alessia Bausone, dottorando di ricerca in teoria del diritto e ordine giuridico ed economico europeo presso l’Università di Catanzaro, Luca Lorenzo, avvocato giuslavorista e segretario della fondazione Aiga, Gerardina Guglielmo, giudice del lavoro, Francesco Chietera, avvocato giuslavorista.

Nella sessione pomeridiana (ore 15.30-18), previsti gli interventi di Grazia Maria Delicio, esperta e formatrice in materia di SSl, Claudio Scorrza, presidente della sezione penale del Tribunale di Lagonegro, Michele Di Iesu, avvocato e giudice onorario del Tribunale Penale di Potenza. “E’ importante questo evento – ha ricordato l’avvocato Di Iesu – perché è stato anche accreditato dalla scuola superiore della Magistratura, per questo è anche un evento formativo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Torna alla home