• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza Comune Fiorito, la soddisfazione dell’assessore Lettieri

"Un bel riconoscimento per la nostra comunità che prosegue il cammino di rilancio turistico del nostro paese"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Novembre 2018
Condividi

Ad indossare la fascia tricolore per rappresentare l’amministrazione comunale di Sanza e la comunità tutta, è stato il vicesindaco Toni Lettieri, alla Cerimonia di Premiazione dei “Comuni fioriti 2018” sabato 10 e domenica 11 novembre a Bologna presso la Fiera EIMA (Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il giardinaggio). L’amministrazione comunale di Sanza è stata premiata per aver promosso il concorso locale “Comune Fiorito, profumo di lavanda” 2018, che ha permesso da un lato di valorizzare il paese dall’altro di partecipare al concorso nazionale per la fioritura “Comune fiorito”, organizzato dall’ASPROFLOR (che associa i produttori florovivaisti italiani).

Si tratta di un’iniziativa di marketing turistico – ambientale adottata con successo ormai da decenni da molti paesi italiani ed europei. Sono oggi circa 25.000 le città e i villaggi che partecipano a concorsi di fioritura, con importanti ricadute sulla qualità della vita e sull’immagine turistica (e conseguentemente sull’economia). Lo scopo è premiare chi si impegna attivamente nel miglioramento del quadro di vita quotidiano, arricchendo e perfezionando la fioritura e l’aspetto degli spazi pubblici comunali, e stimolando – allo stesso tempo – la cittadinanza a fare uno sforzo di fioritura dei giardini, delle case, dei locali pubblici, delle aziende, delle scuole. Aperto a tutti i Comuni d’Italia, la gara prevede l’abbellimento di piazze e vie centrali, Municipio, giardini, ingressi del Comune, scuole, orti, spazi pubblici, case e balconi. Il Comune di Sanza, superata la prima selezione, ha poi ricevuto in incognito l’ispezione da collaboratori ASPROFLOR che hanno valutato l’impressione generale “con l’occhio del turista”. La giuria ha poi valutato sulla base dei giudizi espressi nelle visite in incognita e della documentazione inviata. Il giudizio ha tenuto conto della qualità della decorazione floreale, della quantità della decorazione floreale, del trattamento e manutenzione del verde pubblico, della sensibilizzazione dei cittadini, delle attività didattiche, delle iniziative di animazione legate al tema fioritura, della cura del verde, degli alberi e dell’ambiente naturale. I cittadini di Sanza, con ben 34 adesioni, hanno partecipato quindi con entusiasmo al concorso “Comune Fiorito, profumo di lavanda” facendo giungere il Comune in Finale.

“Il nostro primo obiettivo è stato rendere più bello il nostro paese, le case, i balconi, le piazze e gli spazi verdi – ha commentato l’assessore alle politiche sociali, Marianna Citera – contestualmente abbiamo impegnato anche i ragazzi immigrati, dei due centri di permanenza, presenti sul territorio, nella cura di alcune aree verdi del comune. Dunque non solo un concorso con la premiazione, ma soprattutto un momento di educazione civica alla bellezza. Nel contempo anche un’azione di promozione turistica del nostro Paese che rientra in un programma nazionale” ha concluso l’assessore Citera. Grande soddisfazione è stata espressa dal vicesindaco nel ricevere il Premio Comune Fiorito 2018. “Un bel riconoscimento per la nostra comunità che prosegue il cammino di rilancio turistico del nostro paese; un impegno però a afre meglio e sempre di più. Torniamo da Bologna con questo riconoscimento che sarà per noi solo uno stimolo a proseguire nel percorso di cambiamento che abbiamo immaginato. Grazie intanto ai nostri concittadini che hanno compreso l’importanza di collaborare e migliorare anche dal punto di vistta estetico la nostra Sanza” ha concluso Lettieri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Migranti

Contrasto all’immigrazione clandestina: il bilancio della Polizia di Stato

"Positiva tendenza complessiva sul fronte del contrasto all’immigrazione irregolare"

Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle forze armate: la cerimonia a Salerno

“Celebriamo il 4 Novembre nella grata memoria per tutti coloro che hanno…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.