Attualità

Chiusura punti nascita: anche Vallo della Lucania si prepara alla mobilitazione

«Scendiamo in piazza ribadendo innanzitutto che "Noi ci Siamo"»

Costabile Pio Russomando

15 Novembre 2018

Punto nascita

“La chiusura dei punti di nascita di Polla e Sapri merita la nostra attenzione ed anche un deciso intervento di sostegno alle comunità che vi si oppongono. Mobilitiamoci in qualche modo, prendiamo l’iniziativa come vallesi e come cittadini del Parco. Anche solo scendendo in piazza, nella nostra piazza per cui tanto si è discusso. Quella piazza che nella riqualificazione venne definita come Agorà del Parco”. A lanciare la proposta è Giuseppe Di Vietri, presidente dell’associazione Genius Loci.

“Chiudere i punti di nascita significa inibire il primo atto creativo del futuro, la nascita, che non è solo un atto biologico che dà continuità alla specie ma è un atto che dà continuità alle comunità – evidenzia Di Vietri – Nella politica regionale noi non contiamo nulla e questa è lontana dalle nostre realtà perché considera il nostro deserto urbano con gli stessi metri delle aree urbane fortemente antropizzate (quando l’Area Parco ha una densità abitativa di circa 50 abitanti per kmq)”.

La mobilitazione avrebbe un chiaro significato: “per lungo tempo la nostra cittadina è stata un punto di riferimento per tutto il circondario ed è ora di riaffermare questa nostra centralità ribadendo innanzitutto che NOI CI SIAMO, che noi ci siamo come vallesi e come cittadini del Parco, che noi ci siamo e che ci sta a cuore ciò che avviene attorno a noi perché ci riguarda.Si è capitale se si è testa e se si è alla testa, se si è esemplari, se si è fonte di ispirazione, se si è in grado di sostenere periferie e marginalità facendo nostre le loro cause, le loro speranze e le loro prospettive”.

“Il territorio ha bisogno di noi, così come noi abbiamo bisogno di loro, oggi e domani, per il tribunale, per l’ospedale, le strade etc etc etc”, afferma Giuseppe Di Vietri che lancia un messaggio alla comunità: “Diamo un segno di vitalità e di virtù civili non come singoli ma come Comunità”

L’appuntamento è fissato in piazza Vittorio Emanuele domenica 25 novembre alle ore 10.30

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home