Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Viabilità, ecco tutti gli interventi finanziati nell’area Alburni – Calore

Campania, mezzo miliardo per le strade. Progetti subito cantierabili. Ecco gli interventi nell'area Alburni - Calore

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 14 Novembre 2018
Condividi
Lavori sulla SS19

La Regione mette in campo un imponente investimento di oltre mezzo miliardo di euro per progetti di viabilità che riguardano i Comuni di tutte le province campane. Il finanziamento è di 535 milioni per i progetti, già esecutivi, di 270 enti. Pioggia di milioni anche per la viabilità nel comprensorio Alburni Calore, qui sono in tanti i comuni che hanno ottenuto il finanziamento, ma un dato si impone sopra tutto: alcuni di questi interventi specifici sono sinergici ed elaborati insieme tra tutti gli amministratori, la Comunità montana Alburni, l’Ente Provincia e la Regione.

«A dimostrazione che uniti, compatti, con gli amministratori giusti, il Territorio cresce e porta risultati importanti a casa. Finalmente avvieremo a soluzione una parte importante dei problemi della viabilità alburnina» è la voce unanime degli amministratori locali che si solleva all’indomani della pubblicazione ufficiale dei progetti finanziati con le risorse FSC 2014 – 2020 con fondi Cipe.

Tra i tanti interventi sul territorio alburnino, a rincuorare gli abitanti è la notizia del finanziamento, di 4milioni800mila euro, sul territorio di Aquara, relativo alla messa in sicurezza del costone roccioso sulla strada provinciale 12, nel tratto Castelcivita- San Vito di Aquara, passata alla storia come la “strada del masso”, interessata da caduta masi, interdetta dal 2015; la strada proposta dalla Comunità montana Alburni, in sinergia con Serre, Postiglione, Controne, nel progetto “Sistemazione e messa in sicurezza strade comunali e sp246/b- sp 88”, al fine di abbreviare i tempi di percorrenza di collegamento all’arteria autostradale di Campagna. E il lotto Fondovalle Calore, che necessariamente si dovrà raccordare anche con il progetto Controne-Serre, oltre al primo lotto in corso di esecuzione, di 15milioni di euro.
«Un ringraziamento doveroso va alla Regione, al governatore Vincenzo De Luca e all’onorevole Luca Cascone, che ha voluto il bando sulle infrastrutture e al presidente dell’Ente montano Alburni, Gaspare Salamone. – commenta il sindaco di Ottati, Eduardo Doddato- Il risultato che portiamo a casa è il frutto della coesione, e unione di questa Comunità montana, della nuova maggioranza che ha ottenuto un risultato straordinario. Abbiamo saputo dimostrare che quando i sindaci trovano un accordo, e lavorano per il territorio e non contro qualcuno, i risultati arrivano». Inoltre Albanella, adeguamento e messa in sicurezza della sp 11/b e sp410 e ss166: € 4.450.483;
Ottati, Messa in Sicurezza SP12 “BIVIO SAN VITO – S. ANGELO A FASANELLA” – €. 2.174.000;

Comunità montana Alburni, Messa in Sicurezza “STRADA PONTE PERSANO (SERRE) – CONTRONE” , € 1.950.000;
Castelcivita, sistemazione, adeguamento e ripristino funzionale sella strada Sartorio Tempa la casa, € 350.000.000;
Sicignano degli Alburni, messa in sicurezza reti stradali comunali Corticelle- Difesa- Tempe- svincolo A2 Postiglione_Contursi Terme, € 1.288.3388;
Felitto, adeguamento e ripristino strada comunale San Vito- Serra, € 1.400.000;
Castel San Lorenzo, collegamento strada ex 488 agglomerato urbano di Castel San Lorenzo con SS 166 e variante al centro urbano, € 3.000.000;
Piaggine, interventi di messa in sicurezza ripristino e consolidamento di strade provinciali, ricadenti nel territorio di Piaggine, Sacco, Laurino, € 3.000.000;
Roccadaspide: miglioramento della viabilità adeguamento e potenziamento della strada comunale Lusa, € 1.325.318;
Unione dei Comuni Altro Calore, adeguamento e messa in sicurezza intercomunale Ponte Calore varco taverna difesa principe nei comuni di Castel San Lorenzo-Felitto, € 1.161.319;
Postiglione, messa in sicurezza rete stradale comunale ss19, Vignali, Tempe, strada di collegamento Autostrada Sa/Rc, € 1.207.447;
Bellosguardo, messa in sicurezza da frane e dal rischio idraulico forestale della rete stradale intercomunale composta da sp439, sp186, strada comunale Mortellito, € 3.000.000;
Provincia di Salerno, Messa in Sicurezza SP12 “BIVIO SAN VITO – AQUARA ( strada del famoso MASSO)” – €. 4.800.000.
Serre, lavori di sistemazione adeguamento, ripristino funzionale e messa in sicurezza della strada comunale “Giaselle Donno Mele Chiusa Prima” – € 765mila
Laurino, interventi di consolidamento del costone roccioso e messa in sicurezza del versante orientale del centro abitato di Laurino – € 2.327.197

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.