• Live TV Canale 79
  • PubblicitĂ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Strada fantasma Casal Velino – Celso: dirigenti condannati per danno erariale

Le irregolaritĂ  segnalate anche dall'allora sindaco di Pollica Angelo Vassallo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Novembre 2018
Condividi
Angelo Vassallo

Vicenda strada fantasma Casal Velino – Celso, arriva la Condanna della Corte dei Conti. Nei guai dirigenti e progettisti dei lavori della SP108, la stessa per la quale l’allora sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, avanzò piĂą volte richieste di chiarimento per il mancato completamento. L’appalto, infatti, finì anche sotto la lente di ingrandimento della giustizia penale e il processo è tutt’ora in corso.

L’indagine della Corte contabile campana, invece, era stata avviata nel 2013. Ora è arrivata la condanna per un danno erariale superiore a 435mila euro. E’ questa la somma che i dipendenti della Provincia di Salerno, Ente competente per le opere, dovranno restituire alla Regione Campania. Motivo? «Progetto iniziale carente, perizia di variante illegittima, pagate fatture per lavori mai fatti».

Chiamati a rispondere per la vicenda strada fantasma, Angelo Cavaliere, rup (responsabile unico del procedimento) e dirigente del settore Servizi tecnici, il direttore dei lavori Franco Cuozzo, Gennaro Rizzo, capo area dei servizi viabilitĂ , per 101.542,5 euro ciascuno, e Vincenzo Bove, responsabile del procedimento nel 2002, e i progettisti ingegneri Fernando Bassano e Giuseppe Antonio Cirillo, entrambi dipendenti del settore tecnico servizio ViabilitĂ , per 43.518,21 euro ciascuno.  Dall’importo di 615mila euro chiesto dalla Procura sono stati decurtati 180mila euro per i lavori di sbancamento che risultano eseguiti. I condannati potranno ricorrere in appello.

I lavori per la strada fantasma Casal Velino – Celso sarebbero stati viziati fin dall’inizio stando alla sentenza della Corte dei Conti: carente il progetto, carenti le variante e illegittimi i pagamenti per lo stato di avanzamento di lavoro alla ditta appaltatrice considerato che, dicono i giudici, le opere di fatto non erano state realizzate se non gli scavi di sbancamento.

TAG:angelo vassallocasal velinocasal velino notiziecelsoCilentoCilento Notiziepollicapollica notiziestrada fantasma
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiositĂ  e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĂ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piĂą
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĂ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĂ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĂ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĂ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.