• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Premio Nassiriya per la Pace, a Roma la presentazione della quinta edizione

Presenti il ministro Trenta, Brumotti, Rita Dalla Chiesa e il Capitano Ultimo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Novembre 2018
Condividi

CAMEROTA. Il ministro della Difesa Elisabetta Trenta ha aperto ufficialmente a Roma la quinta edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace che si svolgerà nel Cilento il 9, l’11, il 12 e il 27 novembre. Il Ministro ha incontrato presso la “Sala Quadri” di Palazzo Baracchini gli organizzatori del Premio e ha ricevuto in seduta straordinaria l’ambito riconoscimento direttamente dalla mani del presidente Vincenzo Rubano. Ieri pomeriggio, invece, presso la Sala del Consiglio di Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma, è stato reso noto alla stampa l’intero programma dell’evento. Alla conferenza hanno preso parte anche la conduttrice Rita Dalla Chiesa e l’inviato di Striscia La Notizia Vittorio Brumotti.

Nel corso dell’incontro il presidente del Premio Vincenzo Rubano ha illustrato gli eventi più significativi della quinta edizione della manifestazione e ha consegnato in seduta straordinaria il premio Nassiriya per la Pace all’ammiraglio Giovanni Pettorino (Comandante generale delle Capitanerie di Porto), al colonnello Sergio De Caprio (capitano Ultimo), all’atleta Massimiliano Rosolino, al generale dell’Esercito Gianfranco Olla e al presidente dell’Unione Nazionale Mutilati in Servizio Antonino Mondello. Ad aprire la conferenza il vice presidente del Consiglio della Città Metropolitana di Roma Gemma Guerrini. Poi sono seguiti i saluti del presidente del Parco del Cilento Tommaso Pellegrino, del consigliere provinciale di Salerno Carmelo Stanziola e del parlamentare Antonio Del Monaco (componente della Commissione Difesa).

In sala oltre cento studenti provenienti da numerosi istituti scolastici del Cilento e di Roma. Nel corso della cerimonia è stata presentata anche la campagna solidale avviata dal Premio “Una matita per il Libano” che permetterà di raccogliere numeroso materiale didattico da destinare a delle scuole del Sud del Libano. Testimonial dell’iniziativa l’inviato di Striscia Vittorio Brumotti e l’attore di Made in Sud Alessandro Bolide. Brumotti ha anticipato che si recherà personalmente nelle prossime settimane in Libano, con i soldati italiani, per realizzare uno spettacolo gratuito in sella alla sua bici in un villaggio della zona. Intanto questa sera, nell’ambito delle iniziative del Premio, si terrà a Policastro Bussentino il concerto della Fanfara del 1° Reggimento Bersaglieri di Cosenza. Sabato sera a Lentiscosa toccherà, invece, alla banda musicale della brigata Meccanizzata Aosta di Messina.

Lunedì 12, presso il Santuario dell’Annunziata di Licusati, la commemorazione solenne dei caduti e la cerimonia di premiazione alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa e di numerose autorità di Stato. Per l’occasione farà sosta a Marina di Camerota la Nave Gregoretti della Guardia Costiera che potrà essere visitata dagli studenti. Il premio, organizzato dall’associazione culturale Elaia e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dalla Difesa, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e dai Comuni di Camerota, Centola, Celle di Bulgheria e Santa Marina, ha cadenza annuale e viene conferito a persone che si sono distinte nel campo sociale ed in particolare per la loro attività di promozione della pace.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotaCilentoPremio Nassiriya per la pace
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Crimini e delitti”: l’omicidio di Anna Borsa

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Santi

La solennità di Ognissanti: storia, significato e tradizioni tra fede e devozione

1° Novembre: il significato della solennità che onora tutti i Santi e…

Paestum

“Domenica al Museo”, ingresso gratuito a Paestum e Velia: tra storia, natura e cultura

I due siti saranno aperti dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.