Attualità

Premio Nassiriya per la Pace, a Roma la presentazione della quinta edizione

Presenti il ministro Trenta, Brumotti, Rita Dalla Chiesa e il Capitano Ultimo

Comunicato Stampa

8 Novembre 2018

CAMEROTA. Il ministro della Difesa Elisabetta Trenta ha aperto ufficialmente a Roma la quinta edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace che si svolgerà nel Cilento il 9, l’11, il 12 e il 27 novembre. Il Ministro ha incontrato presso la “Sala Quadri” di Palazzo Baracchini gli organizzatori del Premio e ha ricevuto in seduta straordinaria l’ambito riconoscimento direttamente dalla mani del presidente Vincenzo Rubano. Ieri pomeriggio, invece, presso la Sala del Consiglio di Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma, è stato reso noto alla stampa l’intero programma dell’evento. Alla conferenza hanno preso parte anche la conduttrice Rita Dalla Chiesa e l’inviato di Striscia La Notizia Vittorio Brumotti.

Nel corso dell’incontro il presidente del Premio Vincenzo Rubano ha illustrato gli eventi più significativi della quinta edizione della manifestazione e ha consegnato in seduta straordinaria il premio Nassiriya per la Pace all’ammiraglio Giovanni Pettorino (Comandante generale delle Capitanerie di Porto), al colonnello Sergio De Caprio (capitano Ultimo), all’atleta Massimiliano Rosolino, al generale dell’Esercito Gianfranco Olla e al presidente dell’Unione Nazionale Mutilati in Servizio Antonino Mondello. Ad aprire la conferenza il vice presidente del Consiglio della Città Metropolitana di Roma Gemma Guerrini. Poi sono seguiti i saluti del presidente del Parco del Cilento Tommaso Pellegrino, del consigliere provinciale di Salerno Carmelo Stanziola e del parlamentare Antonio Del Monaco (componente della Commissione Difesa).

In sala oltre cento studenti provenienti da numerosi istituti scolastici del Cilento e di Roma. Nel corso della cerimonia è stata presentata anche la campagna solidale avviata dal Premio “Una matita per il Libano” che permetterà di raccogliere numeroso materiale didattico da destinare a delle scuole del Sud del Libano. Testimonial dell’iniziativa l’inviato di Striscia Vittorio Brumotti e l’attore di Made in Sud Alessandro Bolide. Brumotti ha anticipato che si recherà personalmente nelle prossime settimane in Libano, con i soldati italiani, per realizzare uno spettacolo gratuito in sella alla sua bici in un villaggio della zona. Intanto questa sera, nell’ambito delle iniziative del Premio, si terrà a Policastro Bussentino il concerto della Fanfara del 1° Reggimento Bersaglieri di Cosenza. Sabato sera a Lentiscosa toccherà, invece, alla banda musicale della brigata Meccanizzata Aosta di Messina.

Lunedì 12, presso il Santuario dell’Annunziata di Licusati, la commemorazione solenne dei caduti e la cerimonia di premiazione alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa e di numerose autorità di Stato. Per l’occasione farà sosta a Marina di Camerota la Nave Gregoretti della Guardia Costiera che potrà essere visitata dagli studenti. Il premio, organizzato dall’associazione culturale Elaia e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dalla Difesa, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e dai Comuni di Camerota, Centola, Celle di Bulgheria e Santa Marina, ha cadenza annuale e viene conferito a persone che si sono distinte nel campo sociale ed in particolare per la loro attività di promozione della pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home