Alburni

Postiglione, sindaco risponde alla minoranza: “Basta bugie”

L'opposizione ne chiedeva le dimissioni

Katiuscia Stio

4 Novembre 2018

POSTIGLIONE. «Ennesimo ridicolo attacco di una minoranza appiattita ed ipocrita». Non tarda ad arrivare la risposta di Mario Pepe, sindaco di Postiglione, alla minoranza che lo invitava a dimettersi per fallimento amministrativo.

«E’ ora di finirla con queste bugie. Postiglione non è un paese morto e non sta decadendo. Stiamo lavorando assiduamente per superare in modo definitivo e risoluto le tante problematiche ereditate e stiamo portando avanti progettualità nei vari ambiti. Le forze della minoranza si sono appiattite sulla linea dettata da un consigliere che decide per tutti loro». Nel consiglio comunale, svoltosi lo scorso venerdì 2 novembre, il sindaco Pepe risponde al manifesto distribuito venerdì 31 ottobre dai consiglieri di minoranza. « Stiamo assistendo da mesi ad interrogazioni, mozioni e censura che mirano solo a destabilizzare ed ostacolare il faticoso lavoro della maggioranza dopo anni di scempi ed abbandono- dichiara il primo cittadino- Percepisco molta confusione in questa minoranza, forse perché abituata ed abbindolata dagli esempi sbagliati di ex amministratori». Pepe esorta i consiglieri di minoranza a difendere la propria dignità, esercitare funzioni con determinazione e onestà intellettuale, approfondire sull’albo pretorio gli atti amministrativi adottati lasciando stare la politica facebookiana.

« Postiglione, con il lavoro di questa amministrazione e di tutti i cittadini, sta risorgendo. Si vuole far passare il messaggio che “è finita”, ma, Postiglione, come la Fenice, lentamente sta risorgendo», ed elenca progettazioni candidate a finanziamento e progetti finanziati. Nel precedente manifesto la minoranza evidenziava l’inefficienza su alcuni punti: cimitero, piano di riordino integrazione del personale, sviluppo economico, nettezza urbana, servizio sanitario, viabilità e trasporto alunno, Pepe sviscera i temi ed elenca lo stato dell’arte e sottolinea come con spirito di iniziativa e grande forza di volontà la maggioranza stia risolvendo e abbia trovato soluzioni alle criticità sollevate, demolendo la tesi dell’inefficienza amministrativa e l’uso strumentale della minoranza sulle problematiche elencate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

Giallo ad Eboli, da mercoledì non si hanno più notizie di Ovidio Spiridon

L'uomo era ricoverato all'ospedale di Eboli. Di lui non si hanno più notizie da mercoledì

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli, la sinistra politica si ricompatta per un cambiamento concreto. Parla Annamaria Paesano – PCI

Assemblea partecipa con tanti interventi per un cambiamento concreto

Comunità del Parco: nuovo incontro a Salerno

Confronto in vista delle elezioni di lunedì

Ernesto Rocco

22/01/2025

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Torna alla home