• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Siglato l’accordo tra Parco ed Enel X: si punta a mobilità sostenibili e percorsi a zero emissioni

Alla firma dell'accordo il presidente Pellegrino e il responsabile di Enel X

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Ottobre 2018
Condividi

Valorizzare il territorio promuovendo lo sviluppo della mobilità sostenibile e la creazione di percorsi turistici a zero emissioni nel parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Sono questi gli obiettivi del Protocollo d’intesa firmato questa mattina a Roma da Enel X, la divisione del gruppo elettrico dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali, e l’ente Parco.

L’accordo, siglato da Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Francesco Venturini, Responsabile di Enel X, prevede la realizzazione di una rete di ricarica capillare negli oltre 90 Comuni dell’area.

Un’iniziativa che vuole valorizzare le attrazioni turistiche del territorio, attraverso lo sviluppo della mobilità elettrica, garantendo la tutela dell’ecosistema e la conservazione del patrimonio naturale, offrendo un insieme di servizi in grado di rispondere sia alle esigenze dei residenti che a quelle dei visitatori.

Enel X si occuperà dell’installazione, l’attivazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria delle stazioni di ricarica per i veicoli elettrici; l’Ente Parco si farà promotore dell’iniziativa presso i singoli Comuni favorendo la collaborazione tra l’azienda e le Amministrazioni per l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie all’installazione.

Enel X e il Parco Nazionale del Cilento collaboreranno anche per lo sviluppo della rete di trasporto pubblico a zero emissioni, attraverso un servizio pilota di navette elettriche.

“La mobilità elettrica rappresenta uno strumento di attrattività turistica in continua crescita. – ha dichiarato Francesco Venturini, Responsabile di Enel X – La firma di questo protocollo è particolarmente significativa perché permette di coniugare le esigenze di conservazione e tutela del patrimonio naturale e della biodiversità, perseguendo uno sviluppo socio-economico del territorio con mezzi a emissioni zero per accedere ai luoghi più sensibili e di maggior valore naturalistico in un’area dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Quello di oggi è un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di una rete capillare di ricarica che entro pochi anni garantirà a tutti i possessori di veicoli elettrici di muoversi in totale tranquillità su tutto il territorio italiano”.

“Siamo molto orgogliosi del fatto che la nostra area protetta che rappresenta tutto il Sud della provincia di Salerno sia la prima area omogenea a mettere in campo un progetto concreto sulla mobilità elettrica – ha dichiarato Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – Diamo un’opportunità reale a chi vuole investire su una mobilità sostenibile che contribuisca al mantenimento di un’alta qualità dell’ambiente, a beneficio di tutta la comunità locale e dei turisti che scelgono i nostri comuni per trascorrere le loro vacanze nel totale rispetto della natura”.

Il progetto rientra nell’impegno quinquennale dell’azienda energetica per l’installazione di 14.000 colonnine in Italia entro il 2022. Il piano nazionale di Enel prevede una copertura capillare ed è aperto a tutti coloro (enti pubblici e/o privati) che intendono collaborare per la crescita della mobilità elettrica in Italia. Per la realizzazione del piano, oltre alla pubblica amministrazione, sono stati coinvolti anche attori privati proponendo l’installazione di infrastrutture presso i centri commerciali o siglando accordi con i car manufacturers.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieparco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.