Attualità

Polla: per “Libriamoci” amministratori locali lettori d’eccezione nelle scuole

Appuntamento dal 23 al 26 ottobre

Comunicato Stampa

22 Ottobre 2018

Polla

POLLA. “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”! Il Sindaco, Il Presidente del Consiglio Comunale, gli Assessori, i Consiglieri Comunali e la Dirigente scolastica lettori d’eccezione nelle scuole Pollesi.

Il Comune di Polla in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo Statale di Polla e alla Scuola Paritaria Suor Teresa del Bambin Gesù ha aderito all’Iniziativa LibriAMOci promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) – attraverso il Centro per il libro e la lettura – e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), volta a organizzare giornate di lettura nelle scuole in ambito Nazionale.

Dal 22 al 27 ottobre è stato stabilito il periodo dell’iniziativa in tutta Italia, al fine di sensibilizzare la promozione della lettura nelle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia. Il progetto nazionale arrivato alla sua quinta edizione prevede la lettura ad alta voce nelle scuole di brani scelti sui temi cardine di quest’anno: “2018 Anno Europeo del Patrimonio” – “200 anni: buon compleanno Frankenstein!” – “Lettura come libertà”. Le scuole di Polla hanno scelto il filone tematico la “Lettura come Libertà” al fine di approfondire tra gli alunni della scuola primaria la tematica che ricollega la lettura al valore preminente della libertà che rimanda allo sviluppo e all’esercizio della libertà individuale, al pensiero critico e quindi di azione, che si affina grazie alla lettura. Libertà intesa inoltre come saper scegliere cosa, come e dove leggere, avere il coraggio e la forza di essere se stessi e affrontare la vita. Molti i volontari che in tutta Italia parteciperanno all’iniziativa, tra questi spiccano gli amministratori delle “Città che leggono”, così nominate dal CEPELL per le loro attività di promozione della lettura. Quest’anno anche il Comune di Polla, già “Città del Libro”, ha ricevuto il titolo di “Città che legge”, e si accinge a firmare il “Patto per la lettura” che, a breve, sancirà l’impegno dell’Amministrazione Comunale a promuovere la lettura attraverso il potenziamento di biblioteche comunali e scolastiche; al patto hanno già aderito le Scuole e le Associazioni presenti sul territorio, oltre ad Aziende locali e privati.

In occasione della quinta edizione di LimbriAMOci, il Sindaco del Comune di Polla e il Presidente del Consiglio Comunale hanno raccolto l’invito ad aderire all’iniziativa impegnandosi unitamente agli Assessori e ai Consiglieri Comunali a diventare “ambasciatori della lettura” e a recarsi nelle scuole della cittadina per leggere e interpretare a voce alta brani di libri particolarmente significativi.

Questo il programma:

– martedì 23 ottobre, alle ore 09.30, il plesso scolastico di Polla Capoluogo ospiterà il Sindaco, il Presidente del Consiglio Comunale e l’Assessore alla Scuola che unitamente alla Dirigente Scolastica saranno lettori per i ragazzi della scuola Primaria di primo grado; in particolare, gli alunni della quinta classe saranno coinvolti in una significativa e interessante esperienza di lettura animata.

– Giovedì e Venerdì 25 e 26 ottobre, alle 9.30, l’iniziativa sarà svolta rispettivamente presso le classi della scuola primaria dell’Istituto Santa Teresa del Bambino Gesù e del plesso scolastico di Polla San Pietro.

Inoltre, in questi giorni il Comune di Polla sta promuovendo l’iniziativa #ioleggoperchè, una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche. È la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, ed è organizzata dall’Associazione Italiana Editori in collaborazione tra gli altri con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Centro per il libro e la lettura, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Infatti, da sabato 20 a domenica 28 ottobre 2018, nelle librerie aderenti sarà possibile acquistare libri da donare alle Scuole dei quattro ordinamenti: Scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home