Attualità

Lo sci incontra la cultura: a Paestum arrivano Madonna di Campiglio e la 3Tre

Arriva la tournee promozionale dello slalom notturno di Coppa del Mondo FIS

Comunicato Stampa

22 Ottobre 2018

Quest’anno più che mai, sport e cultura vanno a braccetto nel “3Tre on Tour”, la tournee promozionale dello slalom notturno di Coppa del Mondo FIS in programma sabato 22 dicembre sul Canalone Miramonti di Madonna di Campiglio (prima manche alle 15.45, seconda manche alle 18.45). Dopo Forte dei Marmi e Palermo, la 3Tre e la “sfera di cristallo” (la coppa che spetta al vincitore della Coppa del Mondo FIS) fanno rotta su Paestum, dove martedì 23 ottobre alle 18.30 la classica di sci più antica d’Italia sarà ospite del celebre Parco Archeologico, dal 1998 patrimonio mondiale dell’UNESCO.

InfoCilento - Canale 79

Un incontro con autorità, amici e appassionati in vista della 65a edizione di una gara simbolo dello sci italiano, e un viaggio nella sua storia con un emozionante racconto fra video ed immagini esclusive a cura dello “storico” della 3Tre Paolo Luconi Bisti: questo il cuore della serata di Paestum, che precederà di cinque giorni il tradizionale gigante d’apertura della Coppa del Mondo FIS, in programma domenica 28 ottobre a Soelden (Austria). Già sul ghiacciaio austriaco del Rettenbach è previsto il primo incrocio tra i grandi duellanti nelle discipline tecniche, l’austriaco Marcel Hirscher (vincitore alla 3Tre nel 2012 e nel 2017) e il norvegese Henrik Kristoffersen (primo a Madonna di Campiglio nel 2015 e nel 2016), che negli ultimi anni hanno dominato le pendenze del Canalone Miramonti.

Le due superstar dei pali snodati hanno infatti messo nel mirino il secondo posto tra i plurivincitori dello slalom del Canalone Miramonti, occupato da Alberto Tomba con tre affermazioni, alle spalle dell’inarrivabile Ingemar Stenmark, a quota cinque successi. Madonna di Campiglio e Paestum, montagna e mare, nord e sud. Sarà un incontro ricco di fascino fra due località straordinarie, un abbraccio ideale fra eccellenze patrimonio mondiale dell’UNESCO come il Parco Archeologico di Paestum e le Dolomiti di Brenta, nel cui cuore sorge Madonna di Campiglio, e altrettanti geoparchi UNESCO, il Cilento Vallo Diano Global Geopark e l’Adamello Brenta Global Geopark. “Quello fra 3Tre e Paestum è sicuramente un incontro insolito, ma proprio per questo così entusiasmante – ha spiegato Loredana Bonazza, responsabile area comunicazione del Comitato 3Tre e promotrice del 3Tre on Tour.

“L’obiettivo del 3Tre on Tour è avvicinarsi e incontrare gli appassionati dello sci, spingendoci anche lontano dai contesti più tradizionali per il Circo Bianco, e a Paestum incontreremo tante persone che amano la neve e il turismo invernale nella ski area Campiglio-Dolomiti di Brenta. Ci teniamo inoltre a ringraziare l’azienda Convergenze S.p.A., operatore delle telecomunicazioni leader nel sud d’Italia, che ha contribuito a portare l’universo 3Tre in una delle perle della Magna Grecia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home