Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dalla Regione Campania fondi alle scuole italiane ed europee per visitare Cilento e Vallo di Diano

Stanziati 659mila euro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Ottobre 2018
Condividi

Dalla Regione agevolazioni per le scuole italiane ed europee di primo e secondo grado che decideranno nell’anno scolastico 2018/2019 di organizzare gite scolastiche in Campania. Un’iniziativa che interessa 99 comuni, 44 in Provincia di Salerno, tra cui alcuni del Cilento interno e del Vallo di Diano. Complessivamente la giunta regionale ha destinato quasi 659mila euro per i viaggi d’istruzione, approvando un atto integrativo ad un protocollo d’intesa siglato ormai dodici anni fa con il Ministero dell’Istruzione e l’Ufficio Scolastico regionale.

L’obiettivo è di far conoscere e apprezzare le zone a minore vocazione turistica, incrementando il flussi di visitatori. Nelle prossime settimane verrà pubblica l’avviso pubblico e le scuole potranno presentare istanza alla Direzione generale per le politiche culturali e il turismo, indicando il periodo di svolgimento ed allegando l’itinerario di visita. Per ciascun istituto previsto un contributo massimo di 3mila euro per le scuole della Campania e 3500 per quelle italiane o di altri paesi dell’Unione Europea. I fondi garantiranno un’escursione di almeno tre giorni, con due pernottamenti in strutture ricettive del territorio; dovranno partecipare un minino di 50 alunni.

«Il sostegno alle attività di attrazione di turismo giovanile si è dimostrato un efficiente moltiplicatore, nel tempo, di ritorni di turismo familiare in quanto dissipatore della cattiva fama acquisita per le passate crisi ambientali e sociali, con benefici in termini di aumento della reputazione e dell’immagine turistica della Campania», fanno sapere dalla Regione Campania motivando il provvedimento. Lo scopo, inoltre, è quello di privilegiare gli incentivi per le aree interne «anche nella prospettiva di decongestionamento delle aree turistiche costiere attraverso un progressivo riequilibrio della distribuzione territoriale delle presenze».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.