Attualità

Castellabate: fondi per il Vico – De Vivo botta e risposta tra maggioranza e opposizione

Lo Schiavo replica a Spinelli

Redazione Infocilento

15 Ottobre 2018

Istituto De Vivo

CASTELLABATE. Niente lavori di messa in sicurezza per l’Istituto Vico-De Vivo di San Marco di Castellabate. Lo ha reso noto il sindaco Costabile Spinelli, non mancando di lanciare qualche stoccata alla minoranza. “Ho appreso, nonostante i festosi annunci e l’ottimo rapporto ostentato sin dalla campagna elettorale tra i consiglieri di minoranza e l’attuale amministrazione provinciale, che i fondi destinati ai tanto attesi lavori di manutenzione dell’istituto Vico – De Vivo non sono più disponibili”, ha spiegato il primo cittadino. Spinelli, poi, accusa gli avversari anche sul caso del ponte su corso Beato Simeone, per il quale i consiglieri di minoranza avevano chiesto l’interessamento del Comune, nonostante la strada fosse di competenza della Provincia: “Adesso capisco come mai tali sinergie non vengano adoperate nella richiesta di messa in sicurezza del ponte su Corso Beato Simeone tentando invece di scaricare ogni responsabilità sul Sindaco”, dice il sindaco che in merito alla scuola assicura come la stessa sia accessibile, “grazie agli interventi di pulizia fatti dal comune e per il ponte ho disposto la messa in sicurezza almeno per evitare la caduta di calcinacci”.

La replica del gruppo SiAmo Castellabate non è tardata ad arrivare: “Comprendiamo l’amarezza del Sindaco alla mancata candidatura alla Presidenza della Provincia di Salerno. E’ il consigliere Alessandro Lo Schiavo a chiarire che “La Minoranza come suo solito fare dialoga con tutti gli Enti,segnalando,criticando e spiegando le proprie ragioni, utilizzando i canali Istituzionali propri di ogni Consigliere Comunale. Nulla di più!”.

“Anziché rallegrarsi per la mancanza di fondi per la messa in sicurezza dell’IIS Vico De Vivo di Castellabate e dei lavori al Cavalcavia su Corso Beato Simeone, il Sindaco da buon Amministratore, avrebbe dovuto chiedere spiegazioni ufficiali all’Amministrazione Provinciale, trovare soluzioni e non cimentarsi in critiche di bassa lega per infuocare una campagna elettorale che non lo vede protagonista”, dice Lo Schiavo. In merito poi ai fondi destinati alla messa in sicurezza dell’IIS Vico De vivo, il consigliere precisa che “ci sono, vanno riscritti a bilancio a seguito dell’approvazione del consuntivo. Un problema di natura contabile dovuto al piano di riequilibrio della Provincia, un Ente in predissesto finanziario, monitorato dalla Corte dei Conti, che però non intacca la realizzazione dei lavori stessi, che saranno solo ritardati di qualche mese”.

“Gli annunci festosi di cui lui parla erano dettati semplicemente dalla presenza della ditta appaltatrice e dei funzionari della Provincia venuti a San Marco circa un mese fa, per verificare lo stato dei luoghi e stilare un cronoprogramma per dare inizio ai lavori. Per il Cavalcavia invece diamo possibili soluzioni: utilizzare fondi comunali ( per poi rivalersi sulla Provincia), disporre un piano viabile alternativo”, conclude Alessandro Lo Schiavo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Torna alla home