Attualità

Al Museo di Hera Argiva si festeggia l’associazione “Amici di Paestum”

L'associazione compie un anno

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2018

Templi Paestum

Una torta con la silhouette del Tuffatore della celeberrima tomba di V sec. a.C. e con una sola candela: l’anniversario che si è festeggiato il 13 ottobre nel Museo del Santuario di Hera Argiva è quello degli Amici di Paestum, l’associazione culturale al sostegno del Parco Archeologico di Paestum fondata 12 mesi fa.

InfoCilento - Canale 79

Un’occasione, come ha detto la presidente Teresa Giuliani, per far ripassare gli obiettivi raggiunti e quelli ancora da realizzare. Dal “Giardino di Hera”, il cortile riqualificato del museo nazionale con un percorso multisensoriale e inclusivo su archeologia e botanica, fino ai fasciatoi che gli amici hanno donato al museo in occasione della odierna ”Giornata delle famiglie al museo”, sono tante le iniziative. “Più di quanto erano le aspettative” – ha ammesso il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, il quale ha ringraziato l’associazione, sottolineando che tra volontariato e sostegni in varie forme, tutti possono fare qualcosa. Un riconoscimento anche dal sindaco Franco Palumbo, che ha ribadito il sostegno dell’amministrazione comunale per associazioni e cittadini che si impegnano per il bene della comunità.

Tra i prossimi traguardi degli Amici di Paestum, la presidente ha menzionato la rivitalizzazione del Museo Narrante del Santuario di Hera alla Foce del Sele, che in passato era stato inondato più volte, e un maggiore outreach internazionale, soprattutto nelle comunità di origini campane, presenti in tutto il mondo.

Associazioni del genere degli “Amici di…”, esistono in molti musei dell’Italia e del mondo, ma sono ancora poco diffusi nell’Italia del Sud. Intanto, l’esempio di Paestum sta facendo scuola: da più parti è stato avanzato l’auspicio che anche il sito dell’antica Velia, a Sud di Paestum nel Cilento, possa avere un gruppo di “amici”. “Il patrimonio appartiene alla comunità – ha ricordato Zuchtriegel – e va fatto tutto affinché chi vuole può partecipare attivamente alla promozione e alla tutela dei beni culturali di questo territorio così ricco di storia e cultura.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home