Lโinvestimento di una operatrice ecologica avvenuto allโalba di ieri da unโauto condotta da un ragazzo minorenne ha fatto tornare alla ribalta il problema della sicurezza sulle strade del centro cittadino in particolar modo durante le ore notturne quando diventano per alcuni ragazzi, e non solo, delle vere e proprie piste da corsa con auto e moto che sfrecciano a velocitร folle. โNoi spesso rischiamo la nostra vita โ raccontano gli operatori ecologici delle due cooperative che prestano servizio sul territorio comunale โ perchรฉ quando siamo in servizio spesso e volentieri molti automobilisti, approfittando del fatto che le strade sono deserte, corrono come dannati. Chiediamo per questo motivo maggiori controlli nelle ore notturne e magari lโinstallazione, che danni viene solo promessa, di un sistema di videosorveglianza che sarebbe sicuramente un ottimo deterrenteโ. Le squadre degli operatori ecologici prendono servizio alle 5 del mattino in centro e la maggior parte del loro lavoro รจ concentrata sulle vie Matteotti e Mezzacapo, strade che sono lโuna prosecuzione dellโaltra e tra quelle maggiormente trafficate ed occupate anche dai venditori ambulanti in occasione del mercato settimanale del giovedรฌ. โCi auguriamo che le nostre richieste โ concludono gli operatori โ vengano accolte cosรฌ da consentirci di poter lavorare senza dovere mettere a rischio la nostra vita per colpa di qualche incoscienteโ.
Sala Consilina: gli operatori ecologici chiedono sicurezza e controlli sulle strade. “All’alba รจ come lavorare in un autodromo”

Condividi questo articolo