Attualità

Al Liceo Piranesi di Capaccio Paestum il professor Francesco Sabatini, membro dell’Accademia della Crusca

Discuterà insieme al professor Franco Favilli, docente di Didattica della Matematica presso l’Università di Pisa

Annalisa Russo

9 Ottobre 2018

Mercoledì 17 ottobre avrà luogo presso la sede del Liceo Piranesi a Capaccio Paestum il seminario dal titolo “Strutture linguistiche e strutture matematiche”. L’evento, che avrà inizio alle ore 15, vedrà discutere due ospiti d’eccezione: il professor Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, e il professor Franco Favilli, docente di Didattica della Matematica presso l’Università di Pisa.
Oggetto della discussione saranno i due seguenti argomenti: “La struttura della frase secondo il modello valenziale” a cura del professor Sabatini e “Le proposizioni e il linguaggio della matematica” a cura del professor Favilli.

InfoCilento - Canale 79

Introdurrà l’evento la Loredana Nicoletti, Dirigente Scolastico dell’IIS IPSAR Piranesi, mentre a moderare sarà Giovan Battista Marrone, Coordinatore Nazionale Rete Sophia.
Il professor Francesco Sabatini è uno dei maggiori promotori della grammatica valenziale, modello di descrizione della frase differente da quello proposto dalla tradizionale analisi logica. Inoltre, è autore di numerose pubblicazioni, tra cui il noto Dizionario Italiano (insieme a Vittorio Coletti) e L’Europa dei popoli (insieme al demografo Antonio Golini). I suoi interessi di ricerca riguardano le origini delle lingue neolatine, la pluralità di lingue e culture nell’Italia medievale, la formazione della norma linguistica italiana, l’evoluzione dell’italiano dopo l’unità politica e nell’era delle telecomunicazioni, la linguistica digitale, il linguaggio giuridico, l’educazione linguistica nella scuola italiana, la posizione delle lingue nazionali nell’Europa contemporanea. Dal 2009 è il titolare della rubrica televisiva “Pronto soccorso linguistico” in onda su Rai 1 la domenica mattina nell’ambito del programma “Unomattina in Famiglia”.
Franco Favilli è professore associato di Didattica della matematica e nuove tecnologie presso l’Università degli Studi di Pisa. È direttore del Master di II livello Professione formatore in didattica della matematica. Dirige corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL in Toscana e Sardegna. È membro di comitati tecnici scientifici e di alcune commissioni Indire e Miur per i piani di formazione di docenti di matematica e CLIL. Svolge funzioni di coordinamento in seno al progetto LLP-Comenius Multiculturalism, Migration, Mathematics Education and Language – M³EaL.
Questo seminario costituisce un evento importante per l’istituto Piranesi, che da tempo desiderava ospitare due personaggi di un tale spessore accademico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home