• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al Liceo Piranesi di Capaccio Paestum il professor Francesco Sabatini, membro dell’Accademia della Crusca

Discuterà insieme al professor Franco Favilli, docente di Didattica della Matematica presso l’Università di Pisa

A cura di Annalisa Russo
Pubblicato il 9 Ottobre 2018
Condividi

Mercoledì 17 ottobre avrà luogo presso la sede del Liceo Piranesi a Capaccio Paestum il seminario dal titolo “Strutture linguistiche e strutture matematiche”. L’evento, che avrà inizio alle ore 15, vedrà discutere due ospiti d’eccezione: il professor Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, e il professor Franco Favilli, docente di Didattica della Matematica presso l’Università di Pisa.
Oggetto della discussione saranno i due seguenti argomenti: “La struttura della frase secondo il modello valenziale” a cura del professor Sabatini e “Le proposizioni e il linguaggio della matematica” a cura del professor Favilli.

Introdurrà l’evento la Loredana Nicoletti, Dirigente Scolastico dell’IIS IPSAR Piranesi, mentre a moderare sarà Giovan Battista Marrone, Coordinatore Nazionale Rete Sophia.
Il professor Francesco Sabatini è uno dei maggiori promotori della grammatica valenziale, modello di descrizione della frase differente da quello proposto dalla tradizionale analisi logica. Inoltre, è autore di numerose pubblicazioni, tra cui il noto Dizionario Italiano (insieme a Vittorio Coletti) e L’Europa dei popoli (insieme al demografo Antonio Golini). I suoi interessi di ricerca riguardano le origini delle lingue neolatine, la pluralità di lingue e culture nell’Italia medievale, la formazione della norma linguistica italiana, l’evoluzione dell’italiano dopo l’unità politica e nell’era delle telecomunicazioni, la linguistica digitale, il linguaggio giuridico, l’educazione linguistica nella scuola italiana, la posizione delle lingue nazionali nell’Europa contemporanea. Dal 2009 è il titolare della rubrica televisiva “Pronto soccorso linguistico” in onda su Rai 1 la domenica mattina nell’ambito del programma “Unomattina in Famiglia”.
Franco Favilli è professore associato di Didattica della matematica e nuove tecnologie presso l’Università degli Studi di Pisa. È direttore del Master di II livello Professione formatore in didattica della matematica. Dirige corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL in Toscana e Sardegna. È membro di comitati tecnici scientifici e di alcune commissioni Indire e Miur per i piani di formazione di docenti di matematica e CLIL. Svolge funzioni di coordinamento in seno al progetto LLP-Comenius Multiculturalism, Migration, Mathematics Education and Language – M³EaL.
Questo seminario costituisce un evento importante per l’istituto Piranesi, che da tempo desiderava ospitare due personaggi di un tale spessore accademico.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Roscigno, presentazione PEBA

Roscigno, al via l’iter per il PEBA: verso un Comune più accessibile e inclusivo

Il PEBA rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare ed attuare interventi concreti…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Appartamento

Eboli, alloggi popolari e dignità legati: Unione Inquilini chiama a raccolta istituzioni e cittadini

L'odissea delle famiglie bloccate a Eboli è il simbolo del degrado nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.