• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme sicurezza: questa mattina incontro in Prefettura

Incontro dei sindaci con il Prefetto per discutere della problematica

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 5 Ottobre 2018
Condividi
Prefettura di Salerno

Si è tenuta questa mattina la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata dalla Prefettura di Salerno su sollecitazione degli Enti locali. Presenti Sindaci e rappresentanti dei comuni di Altavilla Silentina, Buccino, Campagna, Castelcivita, Castelnuovo di Conza, Colliano, Controne, Contursi Terme, Eboli, Laviano, Oliveto Citra, Palomonte, Postiglione, Romagnano al Monte, San Gregorio Magno, Santomenna, Serre e Valva nonché i vertici provinciali delle Forze di Polizia e il Comandante della Compagnia Carabinieri di Eboli.

L’incontro è il primo di una serie di riunioni che si svolgeranno con cadenza periodica e che vedranno coinvolti tutti gli amministratori locali, suddivisi per macro-aree, in considerazione della vastità ed eterogeneità della provincia di Salerno. Durante il vertice i primi cittadini hanno segnalato l’aumento dei furti nelle proprietà private soprattutto nel corso della notte. I problemi si presentano in particolare nelle aree montuose e di campagna, ma talvolta anche nelle zone industriali e nei centri cittadini; non mancano ulteriori problematiche quali il deposito indiscriminato di rifiuti e gli incendi boschi.

Criticità, queste, che gli Enti locali non riescono a risolvere con il solo personale della polizia locale e che creano uno stato di insicurezza nonostante l’ottimo lavoro delle forze dell’ordine, anch’esse prive di adeguato personale. A tal proposito la Prefettura ha garantito attenzione alle varie problematiche illustrate, ed ha sottolineato l’importanza di avviare forme associate dei servizi di polizia municipale e di provvedere all’installazione della videosorveglianza o all’ampliamento della rete di telecamere già esistente in modo da monitorare le vie di accesso e le principali strade di comunicazione per esercitare un controllo più diffuso sul territorio.

s
TAG:alburniprefetturasicurezza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Murales Castellabate

A Cuccaro Vetere e Perito spazi pubblici saranno destinati alla creatività urbana

Si punta a valorizzare artisticamente alcune aree e spazi pubblici mediante la…

Municipio Torchiara

Torchiara: fondi in arrivo per interventi all’impianto sportivo “PalaCilento”

Il progetto prevede interventi finalizzati a garantire idonee opere di efficientamento energetico…

Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.