Cilento

Futani, i balconi diventano palcoscenico: torna Balconica

Musica, teatro, letteratura e arte si affacciano sulla strada

Comunicato Stampa

2 Ottobre 2018

Festival Balconica Futani

Arriva alla sua quinta edizione, sabato 6 ottobre dalle ore 10:00, Balconica, il primo festival italiano che porta musica, cultura, letteratura e teatro sui balconi delle case.

Come ogni anno, anche questa edizione di Balconica chiama a raccolta performer da tutta Italia: scrittori, artisti, attori e musicisti si alterneranno sui balconi di Futani, piccolo centro urbano in provincia di Salerno, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, pronti a esibirsi nella particolarissima location.

Il centro urbano di Futani diventa, così, un palco unico. O, per meglio dire più palchi da scoprire seguendo il percorso dato dalla architettura del paese, dall’ingresso fino alla piazza principale, in un alternarsi di musica, letteratura e teatro passeggiando, soffermandosi, scoprendo.

A darsi il cambio sui vari balconi, dalle 17:00 in poi, i live set di Yosh Whale, Atomoon, Frank Against the Machine, Faderica, Irene Pepe, Aliante, Musa Den, Alexia, Collettivo L4R, Vibrazione Positiva, Alessandro e Walter Valletta e Carmine Ruggiero Acoustic Trio, Tiro, Giuseppe Grombone/Paolo Zen, Ilaria Feoli, Fabrica e Mauro Sacco mentre lo scrittore Andrea Doro presenterà il libro “Oggetti abbastanza smarriti” in una performance fatta di parole, immagini e sonorizzazioni musicali.

Inoltre, tre gli spettacoli teatrali: “Giro Tondo” (con Anna Carla Broegg, Vito Gabriele Cioffi, Alfonso D’Auria, Rita Russo e Silvia Scarpa, per la regia di Pino Carbone), “Il carnevale degli insetti” (con Biancarosa Di Ruocco, Mico Argirò e Letizia Bavuso) e “LEGGER|MENTE” (una produzione Dentro la scena per la regia di Alessandro Calabrese con Francesca Schiavo Rappo, Maria Di Marco, Giulia Ruggiero, Nigel Lembo, Giusi Del Giudice e Alessandro Calabrese; musiche originali ed eseguite dal vivo di Tony Cortazzo e Antonio Maiuri).

Durante lo svolgimento del festival si potranno visitare un mercatino con stand di associazioni, organizzazioni e artigiani del territorio, oltre agli immancabili stand mangia&bevi con prodotti locali.

NON SOLO DAI BALCONI

Da quest’anno Balconica, insieme alla kermesse di eventi Menevavo Festival, organizzata dal Comune di Futani, acquista nuova linfa non restando ancorata sui soli balconi ma scendendo anche in strada grazie a convegni, laboratori e picnic sociali.

Si parte alle 10:30 con il convegno “Videogames e territorio”, un momento di dibattito e riflessione su come affrontare il futuro dei piccoli centri urbani del Cilento e su quali strumenti adottare per valorizzarli, partendo dal medium videogame. Parteciperanno al convegno Daniele Ruocco (presidente dell’associazione Balconica), Mariagrazia Merola (presidente della cooperativa sociale Effetto Rete), Daniele Barresi (IVIPRO Italian Videogame Program), Demetrio Sposato (referente rivista NintendOn), Nicola Palma (Immaginarti Digital&Video), don Patrizio Coppola (IUDAV Istituto Universitario Digitale di Animazione e Videogiochi), Aniello Caputo (sindaco del Comune di Futani), Cono D’Elia (Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni), Vincenzo Speranza (presidente della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e sindaco del Comune di Laurito) e Pietro Forte (presidente del consorzio GAL Casacastra).

Alle ore 11:30 un laboratorio di cianotipia (condotto dal fotografo professionista Giacomo Fierro), antico metodo di stampa fotografica caratterizzata dal tipico colore blu di Prussia. Chi volesse partecipare è invitato a portare con sé oggetti di piccole dimensioni più o meno trasparenti. La cianotipia è una stampa a contatto, verrà quindi riprodotta l’immagine o la sagoma dell’oggetto posto sul foglio.

Alle ore 13:00 picnic urbano, un momento conviviale, un modo per incontrarsi e per vivere appieno lo spirito del festival, fatto di aggregazione e riconquista degli spazi urbani.

Alle 16:30 si riprendono le attività con il Kids Street Art Lab, un laboratorio per i più piccoli insieme alla crew di Balconica, per avvicinare i bambini ai principi della street art attraverso il gioco, la condivisione e lo stare insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home