Attualità

Sapri: due strade cittadine cambiano nome

Le zone interessate saranno intitolate a due illustri uomini sapresi

Antonella Capozzoli

30 Settembre 2018

Sapri panorama

Cambiamenti “anagrafici” in vista per due strade del Comune di Sapri.

Il tratto compreso tra Via Marsala e Via Cesarino, là dove sorge la sede del Distaccamento di Polizia Stradale,
cambierà nome: “Via Crispi”, infatti, sarà ribattezzata  “Via Massimo Impieri”, in onore del cittadino saprese  Assistente della Polizia di Stato, insignito della medaglia d’oro al valore civile, che ha perso la vita mentre segnalava un incidente, avvenuto lungo la statale Crotone-Silana, causato da un’auto pirata. A lui è intitolata  anche la Caserma della Polizia Stradale di Crotone.

Il secondo cambiamento riguarda strada tra Corso Umberto I e Via Marsala, nella zona che è ospita il Municipio:  “Via Villa Comunale” diventa “Viale Cav. Giuseppe CESARINO”, che lavorò per la realizzazione di edifici di notevole interesse. Degni di nota, sono certamente l’Istituto Santa Croce (portato a compimento nel 1898) e la Casa del Buon Pastore ( completata nel 1913).

L‘Istituto Santa Croce è un complesso architettonico progettato come centro per il recupero di ragazzi poveri e orfani, diretto e gestito dal 1905 alla fine della seconda guerra mondiale dalla congregazione francescana di sacerdoti e laici, i “frati bigi della caritá” ; comprendeva i locali dove abitavano e studiavano i ragazzi, con aule di teatro, disegno, orto con struttura d’irrigazione, una torre-specola per l’osservazione metereologica e astronomica, e una chiesetta . L‘Istituto del “Buon Pastore” , ubicato al centro della città e vicino al palazzo del Comune, fu utilizzata, dal 1913 al 1923, come propria abitazione dallo stesso Cesarino, oggi è divenuta una costruzione destinata ad accogliere anziani poveri e soli ed è gestita dalle suore bige elisabettine del terzo ordine francescani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home