Attualità

Sapri: due strade cittadine cambiano nome

Le zone interessate saranno intitolate a due illustri uomini sapresi

Antonella Capozzoli

30 Settembre 2018

Sapri panorama

Cambiamenti “anagrafici” in vista per due strade del Comune di Sapri.

Il tratto compreso tra Via Marsala e Via Cesarino, là dove sorge la sede del Distaccamento di Polizia Stradale,
cambierà nome: “Via Crispi”, infatti, sarà ribattezzata  “Via Massimo Impieri”, in onore del cittadino saprese  Assistente della Polizia di Stato, insignito della medaglia d’oro al valore civile, che ha perso la vita mentre segnalava un incidente, avvenuto lungo la statale Crotone-Silana, causato da un’auto pirata. A lui è intitolata  anche la Caserma della Polizia Stradale di Crotone.

Il secondo cambiamento riguarda strada tra Corso Umberto I e Via Marsala, nella zona che è ospita il Municipio:  “Via Villa Comunale” diventa “Viale Cav. Giuseppe CESARINO”, che lavorò per la realizzazione di edifici di notevole interesse. Degni di nota, sono certamente l’Istituto Santa Croce (portato a compimento nel 1898) e la Casa del Buon Pastore ( completata nel 1913).

L‘Istituto Santa Croce è un complesso architettonico progettato come centro per il recupero di ragazzi poveri e orfani, diretto e gestito dal 1905 alla fine della seconda guerra mondiale dalla congregazione francescana di sacerdoti e laici, i “frati bigi della caritá” ; comprendeva i locali dove abitavano e studiavano i ragazzi, con aule di teatro, disegno, orto con struttura d’irrigazione, una torre-specola per l’osservazione metereologica e astronomica, e una chiesetta . L‘Istituto del “Buon Pastore” , ubicato al centro della città e vicino al palazzo del Comune, fu utilizzata, dal 1913 al 1923, come propria abitazione dallo stesso Cesarino, oggi è divenuta una costruzione destinata ad accogliere anziani poveri e soli ed è gestita dalle suore bige elisabettine del terzo ordine francescani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home