Attualità

Crollo in galleria: riapre la Cilentana

Dalla prossima settimana interventi di messa in sicurezza dell'arteria

Carmela Santi

27 Settembre 2018

È rimasta chiusa per tutta la giornata di ieri la galleria Pantanelle tra Ceraso e Vallo della Lucania. Dopo il crollo di martedì sera i vigili del fuoco e i tecnici della Provincia hanno lavorato per il ripristino del tratto dell’arteria provinciale, al km 138 della Cilentana, per la riapertura al traffico, prevista oggi alle 10.

Attimi di paura si sono registrati due giorni fa quando, dalla volta della galleria, sono caduti pezzi di intonaco, che hanno invaso la corsia. Per fortuna non passava nessuno in quel momento e non ci sono state gravi conseguenze. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del nucleo radiomobile di Vallo, che hanno informato i vigili del fuoco del locale distaccamento e i tecnici della Provincia. Il crollo è avvenuto per il forte vento.

L’episodio ha rimarcato la precarietà della galleria su cui c’è l’esigenza di interventi di manutenzione e delle vie di comunicazione stradali del Cilento, soprattutto della strada provinciale 430, principale via di collegamento per il territorio a sud di Salerno, che non pochi disagi ha provocato agli utenti per le lungaggini dei lavori di ripristino e messa in sicurezza, anche nella stagione balneare, gremita di turisti. Qualche novità potrebbe risultare dal passaggio di competenze per la manutenzione all’Anas, avvenuto nel gennaio scorso.

Per la Cilentana, dalla prossima settimana, erano già stati programmati lavori con possibili disagi per quanti la percorrono. Si tratta di opere di pavimentazione da effettuare a Prignano Cilento, Rutino e Perito. Dall’1 al 12 ottobre sarà imposto il senso unico alternato per circa dieci ore, dalle 8 alle 18. I lavori per sistemare alcune aree dove l’asfalto è compromesso e usurato. Visto anche l’arrivo dell’inverno la Provincia di Salerno, competente per la Cilentana, è intervenuta. Nei mesi scorsi altri tratti, tra Agropoli Nord e Policastro Bussentino, sono stati soggetti a lavori. Eseguiti interventi anche nei pressi degli svincoli di Prignano Cilento e Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home