Attualità

Roccadaspide, Comune interverrà per l’adeguamento del “Parmenide”

Ok a laboratori e aule connesse per l'alberghiero

Katiuscia Stio

26 Settembre 2018

P

Nel gennaio scorso il nuovo piano di dimensionamento scolastico approvato dalla Regione Campania ha previsto l’istituzione presso il “Parmenide” di Roccadaspide dell’istituto “Alberghiero”.

Una conquista “fondamentale per il territorio, perché offre a tutti i giovani della Valle del Calore e dei territori limitrofi una straordinaria nuova opportunità di formazione e di crescita, ma soprattutto di effettivo inserimento nel mondo del lavoro, considerato che quello alberghiero e della ristorazione è un settore che richiede sempre nuove figure professionali da avviare al lavoro”, evidenziano da palazzo di città.

“Con l’Istituzione dell’Alberghiero – ricordano – si potrà anche dare impulso alla creazione di nuove strutture ricettive sul territorio, oltre che all’implementazione di quelle esistenti, rispetto alle quali l’Amministrazione comunale intende offrire il massimo sostegno e la piena collaborazione; in tali condizioni Roccadaspide potrà affermarsi sempre di più come centro di riferimento dell’intera valle del Calore, degli Alburni e dell’Alento”.

Vista l’importanza dell’istituto che di fatto completa l’offerta di istruzione superiore, l’amministrazione comunale ha deciso di proseguire l’iter per adeguare il plesso scolastico del “Parmenide”. I fondi verranno anticipati dall’Ente; toccherà poi alla Provincia la spesa finale. Saranno realizzati laboratori e locali annessi per una spesa complessiva di euro 125mila circa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home